Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Olimpiadi culturali Triennale Milano: mostre, museo e public program

Boeri: Milano si prepara a valorizzare la città con i Giochi

16 Ottobre 2025

Milano, 16 ott. (askanews) - Non solo Giochi invernali per Milano Cortina 2026, ma, come d'abitudine, anche le Olimpiadi culturali. Triennale Milano, che ospiterà una Casa Italia, farà la sua parte pure a livello di eventi e mostre. "Le Olimpiadi Invernali - ha detto il presidente dell'istituzione milanese, Stefano Boeri - non sono i campionati mondiali di calcio, non sono neanche le Olimpiadi tradizionali estive, però sono un'occasione importante. Ci sono città che hanno saputo valorizzare questo evento e in preparazione di questo evento anche richiamare l'attenzione del mondo. Io credo che quello che Milano si prepara a fare sia questo".

Durante le giornate delle Olimpiadi Triennale Milano proporrà un'offerta culturale che racconterà i valori dello sport attraverso la mostra "White Out. The Future of Winter Sport", il nuovo percorso del Museo del Design Italiano e uno speciale public program. E la mostra è realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.

"Queste Olimpiadi culturali - ha spiegato il presidente Carlo Sangalli - integrano e rafforzano anche quelle sportive ed è questa una ulteriore opportunità per il nostro territorio e per la sua attrattività. Tra l'altro anche come Camera di Commercio poi registriamo che questa alleanza tra sport e cultura genera una crescita importante anche dal punto di vista economico".

Dal 4 febbraio 2026 tornerà anche il Museo del Design Italiano, diretto e curato da Marco Sammicheli, con uno speciale percorso tra le opere della collezione permanente di Triennale, dando spazio anche alle acquisizioni più recenti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400