16 Ottobre 2025
Gianluca Soncin, fonte: Facebook, @Stefania Pezzopane
Si chiama Gianluca Soncin ed è il killer di Pamela Genini, la 29enne uccisa con 24 coltellate a Milano, nel quartiere Gorla. Di lui si sa che ha 52 anni, è un imprenditore, rampollo di una famiglia biellese benestante, è stato sposato con un'altra donna e ha un figlio. Soncin stava con la ragazza da circa un anno e mezzo. Il legame tra i due era iniziato a Cervia nel marzo 2024, ma si era complicato subito. A maggio dello stesso anno, Pamela appariva "trasandata e con vistosi ematomi sulle braccia", secondo un amico che notò i primi segni di violenza. Sono diverse le ombre nel passato, anche recente dell'uomo. Negli archivi di polizia c’è anche una storia di stalking conclusasi senza denuncia. Scopriamo quindi chi è Gianluca Soncin.
Gianluca Soncin è un imprenditore attivo nel campo del commercio di auto di lusso. Nato a Biella nel 1973 l'uomo si divideva tra Cervia e Milano. Nel capoluogo lombardo viveva proprio Pamela, in via Iglesias, nel quartiere Gorla, dove si è consumata la tragedia.
Nel 2010 Soncin era stato arrestato assieme al padre Lamberto dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Procura di Termini Imerese. L'accusa era quella di associazione a delinquere specializzata nell’importazione di centinaia di automobili di lusso dalla Germania. Il 52enne avrebbe fatto parte di un'organizzazione di 10 persone che aveva evaso l'Iva per oltre 6,5 milioni, con un meccanismo che consentiva di vendere le auto con sconti fra il 10 e il 13%.
Le vetture risultavano importate da società fittizie, e Soncin avrebbe avuto un coinvolgimento in qualità di intermediario o prestanome. Un giro d'affari che avrebbe generato circa 30 milioni.
Gianluca Soncin sarebbe anche un consumatore di droga, in particolare "cocaina e oppiacei". Pare che l'uomo assumesse "Contramal e Xanax" e che a volte costringesse anche la compagna ad assumere "sostanze psicotrope".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia