Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genova, apparso murale con scritta “Salvini come Kirk” in Corso Europa, il vicepremier: “Nessuna paura, le minacce non ci fermeranno”

La scritta con il messaggio “Salvini come Kirk” è stata definita “l’ennesimo atto d’odio politico che non può essere minimizzato o derubricato a semplice gesto vandalico” dai consiglieri comunali della Lega Paola Bordilli e Alessio Bevilacqua. Solidarietà anche dalla sindaca di Genova Silvia Salis

03 Ottobre 2025

Genova, apparso murale con scritta “Salvini come Kirk” in Corso Europa, il vicepremier: “Nessuna paura, le minacce non ci fermeranno”

Murale Salvini Genova Fonte: Ipa

Un murale con la scrittaSalvini come Kirkè comparso questa mattina in Corso Europa a Genova, sollevando dure reazioni dal mondo politico. L’episodio, definito “un vile atto di odio”, ha immediatamente scatenato la condanna da parte della Lega e delle istituzioni locali. La scritta, dal messaggio inquietante, è stata segnalata nella giornata di venerdì 3 ottobre. “Non saranno minacce e violenza a fermare le nostre battaglie”, ha replicato Matteo Salvini sui suoi canali social. Solidarietà al vicepremier è arrivata dalla sindaca Silvia Salis e dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

Genova, apparso murale con scritta “Salvini come Kirk” in Corso Europa, il vicepremier: “Nessuna paura, le minacce non ci fermeranno”

La scritta con il messaggio “Salvini come Kirk” è stata definita “l’ennesimo atto d’odio politico che non può essere minimizzato o derubricato a semplice gesto vandalico”. È quanto dichiarano i consiglieri comunali della Lega Paola Bordilli e Alessio Bevilacqua, intervenuti subito dopo la segnalazione di questo nuovo episodio “che ha preso di mira il ministro Matteo Salvini”.

Quando si arriva ad auspicare la morte di un avversario politico – aggiungono – non siamo più nel campo del confronto democratico, ma della barbarie. È tempo che il centrosinistra smetta di voltarsi dall’altra parte e prenda una posizione chiara e netta, dissociandosi senza mezze misure da chi diffonde odio e violenza”.

Bordilli e Bevilacqua sottolineano come “in situazioni così gravi il senso di unità non possa essere opzionale: è un dovere morale e politico. La democrazia si difende con le idee e con il rispetto, non con slogan intimidatori che nulla hanno a che vedere con il dibattito civile. Per questa scritta, come per quella apparsa nell'ex edicola di piazza Santa Fede contro la Polizia che recitava 'gli unici stranieri, gli sbirri nei quartieri', il Gruppo Lega in Consiglio comunale ha chiesto la cancellazione”.

Non si è fatta attendere la risposta di Matteo Salvini, che sui suoi profili social ha scritto: “‘Salvini come Kirk’. Genova, Corso Europa. Se il buongiorno si vede dal mattino… Non saranno minacce e violenza a fermare le nostre battaglie di libertà. Paura mai, avanti a testa alta!”.

La sindaca di Genova, Silvia Salis, ha voluto “stigmatizzare la scritta ingiuriosa contro Matteo Salvini, comparsa in corso Europa”, come denunciato sui social dallo stesso ministro. “Genova vuole essere una città di pace – afferma la prima cittadina – questi messaggi violenti e minacciosi non ci appartengono e li condanniamo con fermezza. Piena solidarietà al ministro”. Così una nota del Comune di Genova.

Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che in una dichiarazione ufficiale ha condannato con fermezza il gesto: “Inaccettabili le minacce rivolte al vicepremier e ministro Matteo Salvini. Si sta diffondendo un clima di odio e di violenza assai pericoloso. Piena solidarietà all’amico Matteo, certo che non si farà intimidire da chi non conosce le regole e i valori della democrazia”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x