17 Settembre 2025
Sciopero contro genocidio a Gaza Fonte: Infoaut
Una serie di sindacati di base ha proclamato uno sciopero generale per lunedì 22 settembre nei settori pubblico e privato. L’iniziativa, motivata dalla volontà di esprimere solidarietà alla popolazione palestinese all’interno della Striscia di Gaza, visto il genocidio in corso e la deportazione dei palestinesi a sud, potrebbe fermare trasporti, scuole, università e comparto portuale. Alla mobilitazione aderisce anche il personale del Gruppo FS, con possibili disagi per treni e altri mezzi pubblici. In parallelo, la giornata vedrà cortei e sit-in in diverse città. Intanto Genova ospita già stasera una prima manifestazione in piazza De Ferrari.
Dopo i raid su Gaza city, i portuali del Calp hanno chiamato a raccolta la cittadinanza per una “mobilitazione popolare di solidarietà alla resistenza del popolo palestinese”. All’appello si unisce anche Music for Peace, che invita a portare “solo candele accese e bandiere, lasciando da parte sigle e individualismi personali”.
Lo sciopero del 22 settembre intende sostenere anche la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, oltre a chiedere sanzioni contro Israele e denunciare l’inerzia di governo italiano e Unione Europea. L’Usb ha invitato lavoratori e cittadini a fermarsi in ogni settore: “Porti, aerei, stazioni, treni, scuole, sanità”. Le adesioni, riferiscono i promotori, crescono di giorno in giorno, con l’obiettivo di “paralizzare l’Italia”.
In vista di quella data, i sindacati hanno chiesto di concentrare agitazioni locali già previste, così da lanciare “un segnale unico, forte e chiaro”. Ma il calendario delle mobilitazioni per Gaza non si limita al 22: venerdì 19 settembre la Cgil ha indetto uno sciopero nazionale contro tutte le guerre, con 8 ore di astensione dal lavoro nel settore privato a Genova e una manifestazione ai giardini Melis di Cornigliano. In questo caso, non sono previsti disagi nei servizi pubblici essenziali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia