12 Settembre 2025
Caravan for Palestine, fonte: Instagram, @fightbacknews
Il 20 settembre prenderà il via da Berlino l'iniziativa internazionale "Caravan for Palestine" e farà tappa anche in Italia, oltre a tanti altri Paesi europei, prima di arrivare a Gaza il 7 ottobre. Gli organizzatori hanno dichiarato che sarà una mobilitazione "pacifica" per portare ancora di più "l'attenzione mondiale sulla Palestina" e hanno invitato i cittadini europei a parteciparvi: "Venite con noi, portiamo la pace".
Il prossimo 20 settembre partirà da Berlino la Carovana per la Palestina, un’iniziativa internazionale che attraverserà diversi Paesi europei — Germania, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Spagna, Italia e Grecia — per arrivare in Palestina il 7 ottobre. L’obiettivo della mobilitazione è portare attenzione internazionale sulla situazione nella Striscia di Gaza, chiedere il rispetto dei diritti umani e mostrare solidarietà concreta al popolo palestinese.
L’iniziativa è stata lanciata dal Fronte del Popolo (Halk Cephesi) e coinvolge diverse organizzazioni europee. Gli organizzatori sottolineano che si tratta di una marcia pacifica, in cui verranno promosse attività culturali, incontri pubblici e momenti di informazione sui diritti dei palestinesi e sulle conseguenze del blocco che dura da oltre 17 anni.
“Vogliamo mostrare che la solidarietà non ha confini”, ha dichiarato un portavoce. “La Carovana attraverserà città e paesi, incontrerà comunità locali e racconterà la realtà di Gaza, dove milioni di persone vivono sotto blocco e con gravi carenze di acqua, cibo e servizi essenziali”.
Gli organizzatori hanno previsto tappe in città simbolo, come Amsterdam, Bruxelles, Parigi, Madrid, Barcellona, Roma e Atene, con eventi pubblici di sensibilizzazione e incontri con associazioni locali. La carovana culminerà a Gaza, passando dal valico di Rafah, per portare aiuti umanitari e testimoniare la solidarietà internazionale al popolo palestinese.
“Non si tratta di una protesta contro un popolo, ma di una richiesta di giustizia e diritti”, spiegano gli organizzatori. “Vogliamo contribuire a rompere l’isolamento imposto alla popolazione civile e dare voce alle esigenze dei palestinesi in maniera pacifica e concreta”.
La Carovana per la Palestina si presenta quindi come un’iniziativa europea di mobilitazione civile, che punta a costruire ponti di solidarietà e a mantenere alta l’attenzione internazionale sulla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia