04 Settembre 2025
Una manifestazione di un collettivo pro palestinese ha preso luogo nella stazione ferroviaria di Pisa. Oltre 1500 persone hanno partecipato, occupando i binari, in una protesta pacifica per chiedere lo stop al genocidio a Gaza, causando però diversi disagi sulla linea: la circolazione dei treni è rimasta bloccata per un'ora intera.
Centinaia di manifestanti pro Palestina hanno bloccato per circa un’ora la circolazione ferroviaria alla stazione di Pisa nella serata di giovedì. 4 settembre L’azione è nata da un corteo di circa 1500 persone che hanno attraversato pacificamente il centro cittadino per sostenere la Global Sumud Flottilla, iniziativa internazionale che punta a rompere il blocco israeliano su Gaza e portare aiuti umanitari alla popolazione assediata.
Una volta giunti in stazione, alcuni attivisti hanno occupato il primo binario, esponendo lo striscione: “Se Israele blocca la Sumud Flottilla, noi blocchiamo l’Europa”. L’occupazione ha causato la sospensione temporanea dei convogli regionali e a lunga percorrenza, con ritardi fino a due ore e alcune cancellazioni. Dopo circa un’ora i manifestanti hanno liberato spontaneamente i binari, tornando in piazza, dove la protesta si è conclusa in modo pacifico.
La manifestazione, monitorata dalle forze dell’ordine, ha visto la partecipazione di studenti, associazioni e collettivi, tutti uniti nel denunciare la tragedia umanitaria in corso a Gaza. Significativo il sostegno arrivato dall’Università di Pisa, che ha ribadito la propria posizione ufficiale: “Auspichiamo che nessuna violenza sia esercitata nei confronti degli uomini e delle donne della Flottilla, impegnati in una spedizione pacifica e nonviolenta per portare cibo, acqua e medicinali al popolo palestinese”.
Un presidio che conferma come la solidarietà con Gaza attraversi ormai piazze, università e reti civili in tutta Italia, chiedendo la fine del blocco e il rispetto dei diritti fondamentali del popolo palestinese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia