07 Settembre 2025
Carlo Acutis, Papa Leone XIV e Pier Giorgio Frassati, fonte: Facebook, @Mario Adinolfi
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono stati proclamati santi da parte di Papa Leone XIV a Roma, in piazza San Pietro. Il 7 settembre era infatti il giorno della canonizzazione, presieduta da Prevost: "Fratelli e sorelle, oggi è una festa bellissima per tutta l'Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo", ha detto il pontefice dal sagrato della Basilica, rivolgendosi in particolare ai giovani: "Veramente è una benedizione del Signore, e trovarci insieme voi che siete venuto da diversi Paesi, è veramente un dono di fede che vogliamo condividere".
È iniziata come da programma questa mattina alle 10 la messa di canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, entrambi proclamati santi da Papa Leone XIV. La proclamazione è slittata a causa del decesso di Papa Francesco. La canonizzazione di Carlo Acutis avrebbe dovuto essere celebrata già il 27 aprile scorso, in occasione della Giornata degli adolescenti, quella di Frassati domenica 3 agosto, in occasione della conclusione del Giubileo dei Giovani. Entrambe le canonizzazioni erano state poi sospese.
Carlo Acutis è stato beatificato il 10 ottobre 2020 proprio da Bergoglio, che più volte ne aveva parlato come di "modello di santità dell'era digitale". È considerato il patrono di Internet proprio per la sua passione per l'informatica. Pier Giorgio Frassati è stato beatificato il 20 maggio 1990 da Papa Giovanni Paolo II.
Carlo Acutis è diventato ufficialmente il primo santo millennial della Chiesa cattolica. Gli è stata riconosciuta l'intercessione per due miracoli (guarigione di un bimbo brasiliano e di una ragazza costaricana). Venerato in tutto il mondo come "l'influencer di Dio" e amante dell'informatica, sfruttò il potere di Internet per evangelizzare e divulgare la fede cattolica in rete. È morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante. Ogni giorno molte persone si recano ad Assisi per visitare le sue spoglie, custodite nella Chiesa di Santa Maria Maggiore: è vestito con jeans, felpa e scarpe da ginnastica.
Papa Leone XIV ha proclamato santo anche un altro giovane, il torinese Pier Giorgio Frassati, grande appassionato di montagna morto nel 1925 a soli 24 anni a causa di una fulminante meningite virale. Il miracolo riconosciuto è l'improvvisa guarigione di un 40enne friulano ormai morente con il morbo di Pott, dopo che un suo amico sacerdote gli aveva donato un'immagine di Frassati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia