22 Agosto 2025
Lucrezia Baccichet (fonte: Facebook, @Lucrezia Baccichet)
Lucrezia Baccichet ha perso la vita ieri, 21 agosto, in Puglia, dopo un incidente avvenuto intorno alle 11 sulla Strada Provinciale 115 che collega Troia a Foggia, in località Postanova. Baccichet, attrice e scrittrice 27enne nata a Milano ma residente a Roma, si trovava in Puglia coi genitori e diretta a Troia, per fare visita ad alcuni parenti. A quanto emerso dalle prime ricostruzioni, il veicolo su cui viaggiava la ragazza con altre quattro persone, una Seat Ibiza, si è scontrata con un furgone Fiat Ducato con a bordo sette braccianti impegnati in lavori agricoli. Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente, ma dopo l'impatto il veicolo sarebbe uscito di strada ribaltandosi, mentre la ragazza sarebbe stata sbalzata fuori dall'abitacolo atterrando violentemente sull'asfalto. Lucrezia sarebbe morta sul colpo. Sul posto immediato è stato l'intervento di Carabinieri, Vigili del Fuoco e soccorsi ma per la 28enne non c'è stato nulla da fare. Delle altre dieci persone coinvolte, quattro sono state trasferite in ospedale: tre stavano a bordo dell'auto, mentre la quarta vittima è il conducente del furgone. Le loro condizioni non sarebbero gravi.
Lucrezia Baccichet, ex studentessa del Centro Intensivo Allenamento Permanente Attori, aveva frequentato il corso di cinema della Scuola Mohole di Milano. Talento giovanissimo il suo, nel 2021 aveva preso parte ad un cortometraggio di alcuni ragazzi di una scuola di regia. Poi, nel 2023, il debutto nel film Il meglio di te diretto da Fabrizio Maria Cortese e al fianco di Maria Grazia Cucinotta. Aveva inoltre recitato in numerosi spettacoli teatrali come Annarella di Alessandro Iori e Ariel Saga di Francesco Oliveri. Oltre alla recitazione e al cinema, le altre più grandi passioni erano lo sport, il disegno e la scrittura. Dalle molte passioni, Lucrezia aveva praticato negli anni diversi sport, dal pattinaggio a rotelle al nuoto, dalla danza classica all'hip hop, dall'equitazione alla pallavolo. Quindi, la scrittura: da poco era uscito il suo primo libro, un romanzo autobiografico dal titolo Io sono. Manuale di sopravvivenza al mondo delle apparenze (2024). "Per me - aveva detto la ragazza - si può sopravvivere al mondo delle apparenze solo dicendo 'io sono, io valgo, io esisto'. Un messaggio che voglio far arrivare è che bisogna imparare ad amarsi per saper amare ed essere amati e che il sapersi amare passa attraverso l'accettazione di sé stessi al di là di ogni stereotipo".
Sul tragico episodio è intervenuto il sindaco di Troia Francesco Caserta: "Esprimo massimo cordoglio e vicinanza alla famiglia della vittima e alle persone coinvolte".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia