Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio ad Alessandra Balocco, morta a 61 anni dopo "lunga malattia" la presidente e Ceo dal 2022 dell'azienda dolciaria famosa per mandorlato

Scomparsa a 61 anni, guidava la Balocco Spa dal 2022 dopo le tragiche morti del padre e del fratello. Era stata inquisita per Pandoro Gate. Era Ceo dell'azienda famosa in tutto il mondo per mandorlato, pandoro e biscotti

04 Agosto 2025

Balocco SpA, Alessandra Balocco è il nuovo Presidente e AD. Assunta Pinto Balocco entra nel CdA

Alessandra Balocco

Lutto nel mondo dell'imprenditoria italiana: addio ad Alessandra Balocco. È morta a soli 61 anni nella sua Fossano dopo una "lunga malattia" mai resa nota ai più. La donna era presidente, manager e Ceo dell'azienda dolciaria di famiglia, Balocco Spa, dal 2022, famosa per il mandorlato.

Addio ad Alessandra Balocco, morta a 61 anni dopo "lunga malattia" la presidente e Ceo dal 2022 dell'azienda dolciaria di famiglia famosa per il mandorlato

Si è spenta lunedì 4 agosto 2025, all’età di 61 anni, Alessandra Balocco, presidente e amministratrice delegata del celebre gruppo dolciario Balocco. A darne notizia è stato il sindaco di Fossano, Dario Tallone, che ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali.

La morte è avvenuta dopo una lunga malattia, affrontata con grande riservatezza. Figura schiva e lontana dai riflettori, Alessandra Balocco era considerata la colonna silenziosa ma solida di un’azienda familiare che, negli ultimi anni, ha vissuto un periodo durissimo. Nell’estate del 2022 aveva perso, a poche settimane di distanza, prima il padre Aldo Balocco, storico presidente onorario dell’azienda, scomparso a 91 anni, e poi il fratello Alberto, morto tragicamente a 56 anni colpito da un fulmine durante un’escursione in mountain bike in Val Chisone.

Assunta la guida dell’impresa nell’ottobre 2022, Alessandra ha saputo garantire continuità, crescita e tenuta nonostante le difficoltà. Entrata in azienda nel 1990, aveva maturato oltre trent’anni di esperienza prima di sedere ai vertici del gruppo. Nel 2023, Balocco ha registrato un fatturato di 254 milioni di euro, esportando in oltre 70 Paesi. Alessandra aveva puntato con determinazione su sostenibilità, radicamento territoriale e stabilità gestionale.

Il Pandoro-gate con Chiara Ferragni

Sotto la sua guida l'azienda, da sempre produttrice di dolci, fra cui panettoni, biscotti e mandorlato, ha anche affrontato momenti critici dal punto di vista reputazionale, come l’inchiesta sulla campagna “Pink Christmas” con Chiara Ferragni, che ha scatenato il cosiddetto Pandoro Gate. Nonostante tutto, aveva mantenuto un forte legame con la comunità di Fossano e un profilo manageriale coerente con i valori familiari.

Lascia il marito Ruggero Costamagna, la nipote Diletta – entrata in azienda nel 2022 – e un gruppo dirigente già coinvolto nel delicato passaggio generazionale. “Alessandra è stata esempio di serietà, visione e coraggio”, ha dichiarato Confindustria Cuneo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x