11 Luglio 2025
Gianluca Trentin, fonte: Facebook, @ANC Sezione "App. Enea Codotto e App. Luigi Maronese" di Mestrino
Lutto a Levico Terme, dove il luogotenente Gianluca Trentin è morto a causa di un "turbo cancro" a soli 57 anni. L'ex ufficiale dei carabinieri originario di Ponte della Priula era andato in pensione da poco. Lascia la compagna Nadia e i figli Maicol e Karjna.
Gianluca si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1987, intraprendendo un percorso professionale che lo ha visto protagonista in diversi comandi. Dopo aver ricoperto il ruolo di vicecomandante a Borgo Valsugana, aveva assunto il comando della stazione di Levico Terme, incarico portato avanti con grande senso di responsabilità fino al recente congedo per motivi di salute.
Nel 2020 aveva ottenuto la promozione a luogotenente e nel 2023 era stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, riconoscimento conferito per il servizio esemplare prestato all’Arma. Chi lo ha conosciuto, descrive Trentin come un uomo che nel suo lavoro si è distinto per l’approccio umano, prediligendo dialogo e prevenzione come strumenti fondamentali nel rapporto con i cittadini.
Era un punto di riferimento anche per la sua famiglia. Tra i suoi affetti più cari la moglie Nadia, il figlio Maicol e la figlia adottiva Karjna, oltre alla madre Teresa, il fratello, la sorella, la suocera e le adorate nipoti tutti uniti nel dolore per la perdita.
Il funerale è stato celebrato a Levico Terme, dove Trentin aveva lavorato fino a pochi mesi fa, raccogliendo grande partecipazione e numerosi messaggi di affetto anche dalla sua terra d’origine, Ponte della Priula. Il suo esempio di professionalità e umanità ha lasciato un segno profondo nella memoria di chi ha avuto modo di apprezzarne la presenza. Quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il "turbo cancro" e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi sul tema, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia