05 Luglio 2025
Mauro Del Vecchio, fonte: infodifesa
L'ex generale e senatore del Partito Democratico Mauro Del Vecchio è morto nella giornata di sabato 5 luglio a Milano, a causa di un infarto, a 79 anni. Molto stimato dalle autorità italiane, la sua dipartita è stata annunciata dal Presidente del Senato Ignazio La Russa: "Esprimo sincero cordoglio per la sua scomparsa, per 43 anni si è prestato pienamente al servizio dell'Italia".
Mauro Del Vecchio, classe 1946, è deceduto per un infarto a Milano, sabato 5 luglio. Il generale era bersagliere e ha partecipato a numerose missioni militari internazionali cruciali. Nel 1997, al comando della brigata Bersaglieri Garibaldi, ha inaugurato le sue missioni peacekeeping in Bosnia. Nel 1999 poi è passato alla missione Kfor in Kosovo e Macedonia. Dal 2004 al 2007 è stato a capo del Corpo d'Armata di Reazione Rapida italiano della Nato.
La missione per cui in tanti lo ricordano è stata quella tra il 2005 e il 2006 in Afghanistan, dove si è ritrovato leader delle forze Nato contro i talebani nell'ambito dell'operazione Isaf. Dal 2008 al 2013, poi, è stato senatore del Partito Democratico nella circoscrizione Lazio: ha partecipato alla Commissione Difesa e alla Delegazione Osce.
Quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra l'infarto e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi sul tema, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il commiato della politica è stato molto sentito. Ignazio La Russa ha dichiarato: "Esprimo sincero cordoglio per la scomparsa del Generale Mauro Del Vecchio, già senatore del Pd nella XVI legislatura. Alla famiglia, agli amici e a quanti lo hanno conosciuto e stimato, giungano le più sentite condoglianze, mie personali e del Senato della Repubblica".
Anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha ricordato Del Vecchio come "abile guida in diverse missioni con passione e impegno al servizio del Paese, parlamentare stimato ed eccellente ufficiale, si è sempre distinto per le sue competenze e i suoi valori umani e istituzionali".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia