02 Luglio 2025
Guido Crosetto
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato nella giornata di mercoledì 2 luglio che i piloti degli aerei caccia F-35 potranno essere formati anche in Italia, più precisamente in Sicilia. È il primo caso al mondo: fino a oggi, la formazione era preclusa ai soli Stati Uniti.
La dichiarazione del ministro della Difesa Crosetto è arrivata alla base sarda di Decimomannu, in occasione della cerimonia di consegna dei brevetti alla presenza del presidente italiano Sergio Mattarella.
Il ministro ha infatti annunciato: "La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35. Così come siamo l'unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35, a Cameri. Il futuro si costruisce non limitandosi alla difesa, ma facendo diventare la difesa un motore sociale, economico e di innovazione tecnologica. E questo ne è l’esempio".
La nuova scuola di addestramento piloti in Sicilia si affiancherà alla International Flight Training School, centro principe della formazione militare avanzata, frutto della collaborazione strategica fra Aeronautica Militare e l'azienda Leonardo.
L'attività addestrativa si svolgerà sia a bordo dei velivoli, sia in aula, che attraverso simulatori di volo. Ciò permetterà agli aspiranti piloti di acquisire tutte le nozioni di base: volo in formazione, rifornimento in volo, manovre semplici, tattiche di combattimento, sia di giorno, che di notte. L'International Flight Training School forma ogni anno fino a 80 piloti fra italiani e stranieri: oggi sono presenti in addestramento 70 corsisti.
Crosetto ha voluto sottolineare che: "Serve una difesa forte per garantire pace e sicurezza. Non c'è democrazia senza sicurezza, non ci sono ospedali senza una difesa solida. La nostra scelta di ospitare gli aspiranti piloti è stata guidata dalla voglia di trasformare la difesa in motore sociale, economico e di innovazione tecnologica".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia