Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garlasco, scomparso campione di intonaco con impronta mano di Sempio, ex pm: "Archiviai posizione di Andrea, prova scientifica era inservibile"

Della traccia che secondo la procura corrisponde in 15 punti alla mano di Sempio, riemersa ben 18 anni dopo e dopo una nuova perizia ci sarebbe solo la foto

25 Maggio 2025

Garlasco, nuovi elementi su Sempio: il malore nell'interrogatorio e i biglietti nella spazzatura: "Ho fatto cose brutte, nessuno può immaginare"

Fonte: LaPresse

È scomparso il campione di intonaco relativo alla traccia 33: quella che avrebbe potuto incastrare Andrea Sempio, indagato nella vicenda dell'omicidio di Chiara Poggi. I legali di Alberto Stasi potrebbero depositare in procura una consulenza sull’impronta attribuita al 37enne, per verificare la presenza di sue tracce biologiche. Tuttavia, della traccia che secondo la procura corrisponde in 15 punti alla mano di Sempio, riemersa ben 18 anni dopo e dopo una nuova perizia ci sarebbe solo la foto. Il reperto, infatti, non è disponibile né negli archivi della procura di Pavia e nemmeno in quello dei Ris di Parma.

Garlasco, scomparso campione di intonaco con impronta mano di Sempio

Il campione di intonaco con l'impronta della mano che la procura di Pavia attribuisce ad Andrea Sempio. "L'impronta 33, evidenziata mediante l'impiego delle ninidrina, è stata lasciata dal palmo destro di Sempio Andrea, per la corrispondenza di 15 minuzie dattiloscopiche", aveva spiegato in una nota lo scorso 21 maggio il procuratore Fabio Napoleone. Il reperto non è disponibile né negli archivi della procura di Pavia e nemmeno in quello dei Ris di Parma, come accadde per la strage di Erba.

Affinché l’impronta sia una prova inoppugnabile, utile per ricavare il dna o una traccia di sangue, bisognerebbe analizzare il pezzo di intonaco del muro, dal quale quella traccia venne raschiata con un bisturi sterile, sopra il terzo gradino della scala su cui fu ritrovato il corpo di Chiara il 13 agosto 2007.

Tuttavia, ci sarebbe un "contatto papillare" insanguinato sulla porta di casa, evidenziato dai Ris con la luce UV e fotografato, poi evidenziato con polvere e asportato. Stiamo parlando dell'impronta 10, su cui può esser fatto un esame biologico.

Ex procuratore Venditti: "Archiviazione posizione di Sempio perché prova scientifica era inservibile"

L'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, ha dichiarato il motivo che lo spinse nel 2017 ad archiviare la posizione di Sempio. "Considerata la attestata inservibilità e infruttuosità della prova scientifica e vista la assoluta carenza di riscontri oggettivi alle enunciate e mai provate 'anomalie' delle precedenti indagini".

Venditti auspica che "la recente iniziativa della Procura di Pavia, del tutto legittima, dovrà in ogni caso tenere in conto del giudicato formatosi dieci anni fa" con la condanna definitiva per Stasi e ritiene "facilmente prevedibile che sarà a breve riproposta una nuova istanza di revisione del giudicato su nuove prove mai prima prodotte".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x