Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putignano, bandiera palestinese rimossa al Giro d'Italia: "La polizia ha chiesto di toglierla", Piccolotti (Avs): "Porteremo il caso in Parlamento"

La proprietaria dell'abitazione, Sofia Mirizzi, ha dichiarato che "la polizia è salita a casa nostra per chiederci di rimuovere la bandiera della Palestina"

14 Maggio 2025

Putignano, bandiera palestinese rimossa al Giro d'Italia: "La polizia ha chiesto di toglierla", Piccolotti (Avs): "Porteremo il caso in Parlamento"

Fonte: Facebook

Polemiche a Putignano, in provincia di Bari, dopo la rimozione di una bandiera palestinese da un balcone privato a seguito della richiesta della polizia. La proprietaria dell'abitazione, Sofia Mirizzi, ha dichiarato che gli agenti sono saliti in casa per chiedere ai suoi genitori di "rimuovere la bandiera della Palestina". Secondo quanto riferito dalla donna, la bandiera sarebbe stata rimossa per evitare di essere "inquadrata dalle telecamere" nazionali. Elisabetta Piccolotti di Avs denuncia il fatto, affermando che il caso verrà presentata "un'interrogazione parlamentare".

Putignano, bandiera palestinese rimossa al Giro d'Italia: "La polizia ha chiesto di toglierla", Piccolotti (Avs): "Porteremo il caso in Parlamento"

"Oggi la polizia è salita a casa nostra per chiederci di rimuovere la bandiera della Palestina esposta sul nostro balcone privato. Non stavamo disturbando nessuno. Non stavamo violando alcuna legge. Stavamo semplicemente esercitando il nostro diritto di espressione in uno spazio che ci appartiene", dice Sofia Mirizzi in merito alla faccenda, avvenuta nella giornata del 13 maggio "Ci è dato ad intendere che la bandiera doveva essere tolta perché il Giro d’Italia sarebbe passato proprio sotto casa nostra e la bandiera sarebbe stata inquadrata dalle telecamere nazionali", prosegue il post. "Ci chiediamo con preoccupazione: da quando esporre una bandiera che rappresenta un popolo e una causa umanitaria è diventato motivo d’intervento delle forze dell’ordine? In quale momento il sostegno civile e pacifico a un popolo sotto occupazione è diventato un problema di ordine pubblico? Siamo profondamente indignati e allarmati. Questo episodio non riguarda solo noi, ma chiunque creda nella libertà di espressione, nei diritti civili e nella possibilità di esprimere solidarietà. Chiediamo chiarezza, rispetto e il riconoscimento di un principio fondamentale in una democrazia: nessuno dovrebbe essere intimidito per aver espresso la propria solidarietà in modo pacifico e legittimo", conclude.

A intervenire poi è stata la politica di Alleanza Verdi e Sinistra Elisabetta Piccolotti, la quale ha denunciato l'episodio come un "episodio inquietante e di enorme gravità". "Ieri da Putignano, in provincia di Bari, è passato il Giro d'Italia. Un'occasione per far inquadrare alle telecamere della Rai simboli e messaggi a cui teniamo. Ieri Sofia ha esposto dal balcone di casa una bandiera della Palestina, in solidarietà con le sofferenze patite dal popolo palestinese, massacrato dal governo di estrema destra di Benjamin Netanyahu. Sofia e la sua famiglia si sono visti suonare alla porta un funzionario della Polizia, che ha chiesto loro di rimuovere la bandiera prima del passaggio della Carovana rosa. Un episodio inquietante e di enorme gravità, su cui presenteremo un'interrogazione parlamentare. È possibile che in questo Paese non sia più consentito esporre una bandiera dal balcone se non è gradita al governo?"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x