Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genova, maxi rissa nel centro d'accoglienza, nove minorenni non accompagnati denunciati dalla polizia

Coinvolti ragazzi tra i 16 e i 18 anni, alcuni originari dell’Egitto e altri della Tunisia. Le due fazioni si sono affrontate all’interno della comunità

05 Maggio 2025

Genova, maxi rissa nel centro d'accoglienza, nove minorenni non accompagnati denunciati dalla polizia

Nove minori stranieri non accompagnati sono stati denunciati dopo essere stati coinvolti in una rissa scoppiata in un centro di accoglienza a Genova. A scontrarsi per cause ancora da accertare davanti agli educatori due fazioni di giovanissimi ospiti di una struttura nella zona di Principe: da una parte un gruppo di egiziani e un altro di giovani tunisini. Tutti arrivati nei mesi scorsi nel capoluogo ligure senza genitori, e dunque sottoposti all’affidamento diretto del Comune. La zuffa è stata piuttosto violenta. Anche con l’utilizzo di alcuni arredi del centro, usati dai giovani come armi per picchiarsi. E anche per questo gli stessi educatori che si occupano dei minorenni non hanno potuto fare altro che chiedere l’intervento d’urgenza della polizia.

Sul posto sono arrivate le volanti dell’ufficio prevenzione generale della Questura, che hanno faticato non poco per riportare la situazione alla calma. Gli agenti hanno avviato accertamenti per ricostruire quanto accaduto e hanno isolato la posizione di nove under 18 che avevano maggiore responsabilità nella scontro. Per loro è scattata la denuncia a piede libero per il reato di rissa aggravata. Nei guai sono finiti nove ragazzi di età compresa tra i 14 e 17 anni. La loro posizione è al vaglio della Procura del tribunale per i minorenni, che nelle prossime ore potrebbe anche decidere di spostare una delle due fazioni, per evitare che si possano generare nuovi scontri, magari per vendicare quanto accaduto nella notte tra sabato e ieri. La polizia comunque sta cercando di ricostruire le ragioni per cui le due bande si sono scontrate tra loro e capire se possono esserci risvolti penali. Nei mesi scorsi sempre i carabinieri erano intervenuti per una maxi rissa che aveva coinvolto una ventina di minori all’interno di una comunità di minori di San Fruttuoso. La zuffa era degenerata e, in questo caso, uno dei giovani - un quindicenne egiziano - era stato colpito ad una mano da una coltellata e trasportato in ospedale al pronto soccorso del policlinico San Martino. Per questa vicenda i militari del comando provinciale avevano denunciato una decina di stranieri, sempre per il reato di rissa aggravata e lesioni.

A Genova, secondo le ultime statistiche diffuse dal Comune, sono circa 300 i minori stranieri non accompagnati che sono ospiti nelle comunità cittadine. Palazzo Tursi ha recentemente aumentato la disponibilità di posti letto per i giovani profughi visto che in estate la domanda di assistenza aumenta sempre in maniera considerevole.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x