Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco hacker ad Atm, rubati i dati degli utenti dell'app e copiati su cloud esterno, l'azienda: "Rubate informazioni anagrafiche e di contatto"

Ad essere stata colpita è Mooney Servizi SpA, azienda che gestisce l'applicazione e i dati degli utenti

11 Aprile 2025

Aumento del biglietto ATM post feste: costerà 20 cent in più. Nessuna modifica sugli abbonamenti

Fonte: Imagoeconomica

Atm è stata oggetto di un attacco hacker, sono stati rubati i dati degli utenti dell'app della compagnia di trasporti milanese. A darne notizia è stata la stessa Atm, spiegando che ad essere colpita è stata Mooney Servizi SpA, l'azienda che gestisce l'applicazione e i dati degli utenti. Stando a quanto riportato nell'attacco hacker, avvenuto il 5 aprile, sono state trafugate informazioni sensibili degli utilizzatori dell'app, quali dati anagrafici, di contatto e del profilo del cliente; questi dati sarebbero stati copiati su un sistema di archiviazione in un cloud esterno, ovviamente non autorizzato. Ora le informazioni sono in rete e sono alla mercè dei pirati informatici. Non è ancora chiaro chi sia stato ad effettuare l'attacco, ma Atm ha detto che un'indagine è stata aperta sulla vicenda.

Attacco hacker ad Atm, rubati i dati degli utenti dell'app e copiati su cloud esterno

Nel dettaglio Atm ha riferito che è stato “attaccato l’archivio ospitato da WIIT SpA, che contiene i dati di aziende clienti di Mooney Servizi/MyCicero, compresi i dati degli utenti della app Atm. I dati sono stati copiati attraverso un sistema di archiviazione non autorizzato (cloud esterno)”. La compagnia di trasporti milanesi ha riferito però che non sono stati rubati i dati delle carte di crediti, bancomat e degli altri sistemi digitali di pagamento presenti sull'app; inoltre sarebbero esenti anche le credenziali di accesso all'applicazione e gli indirizzi di domicilio e residenza. Secondo quanto riferisce Atm, l'attacco hacker potrebbe portare ad una "perdita di riservatezza dei dati, con possibile divulgazione o uso non autorizzato".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x