25 Marzo 2025
Fonte: X @VinceIT
Gianmarco Bruscia è stato stroncato da un infarto mentre stava studiando matematica in vista degli esami di maturità di giugno, mese in cui avrebbe compiuto 19 anni. A trovare il corpo esanime nella sua cameretta è stato il fratello.
Gianmarco si è sentito male nel tardo pomeriggio, mentre era nella sua cameretta, intento a studiare matematica, la sua materia preferita. A trovarlo esanime, riverso sui libri, è stato il fratello maggiore, di 22 anni. Lanciato immediatamente l'allarme al 112, i soccorritori hanno tentato disperatamente di rianimarlo, ma il suo cuore aveva già smesso di battere. La salma è stata trasferita all'ospedale di Fano, dove probabilmente saranno effettuati accertamenti per determinare le cause esatte del decesso. Per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il padre, Davide Bruscia, distrutto dal dolore, non si dà pace: "Il mio Gianmarco era un ragazzone, con una grande forza, era un gigante buono. È vero che era sovrappeso, ma non soffriva di alcuna patologia e non ha mai avuto problemi particolari. Io l'accompagnavo tutte le mattine alle 7 alla stazione di Marotta per prendere il treno e andare all’Itis 'Volterra-Elia' di Ancona dove frequentava l’ultimo anno nel corso di meccatronica, con la sua grande propensione per le materie scientifiche e l’informatica. Aveva già deciso di iscriversi all’università di ingegneria e tutti eravamo orgogliosi di lui".
La scuola ha espresso il proprio dolore attraverso una commovente lettera, descrivendo Gianmarco come un ragazzo "perbene, maturo, responsabile,
Anche l’amministrazione comunale di San Costanzo ha voluto rendere omaggio al giovane. Il sindaco Domenico Carbone ha dichiarato: "La morte è sempre difficile da accettare, ancor più quando si tratta di una persona così giovane", esprimendo vicinanza alla famiglia Bruscia, molto conosciuta nella zona.
La notizia ha generato un'ondata di cordoglio, lasciando sotto shock amici, familiari e la comunità scolastica, che lo ricordano come un giovane promettente con sogni e progetti per il futuro, spezzati troppo presto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia