Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Emilia-Romagna, allerta rossa per maltempo, scuole chiuse a Bologna, il sindaco: "Evacuare i piani interrati dalle 22"

Previsti temporali abbondanti nel Bolognese, pianura e Appennino, rischio frane e smottamenti

13 Marzo 2025

Allerta rossa in Emilia Romagna

Fonte: X @olivioromanini

È allerta rossa in Emilia-Romagna a partire dalla mezzanotte di domani, venerdì 14 marzo per 24 ore. L'ondata di maltempo si intensifica e già a partire dalle prime ore di domani mattina sono previsti abbondanti temporali che andranno avanti per tutta la giornata.

Allerta meteo Bologna: evacuazione dei pianterreni 

Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha disposto "in via precauzionale" la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche di parchi e giardini pubblici, centri sportivi, cimiteri, annullato il mercato della Piazzola e invitato le aziende a consentire lo smartworking. Il Comune ha anche emanato un'ordinanza di evacuazione dei piani interrati, seminterrati e piani terra di edifici situati in determinate strade dei quartieri Borgo Panigale-Reno, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano e Savena a partire dalle 22 di oggi e fino al termine dell'emergenza. È obbligatorio, ha fatto sapere il Comune di Bologna, recarsi ai piani superiori "predisponendo quanto necessario per pernottarvi".

Temporali abbondanti, rischio piene dei fiumi e frane

Si temono frane e smottamenti a causa di una già constatata fragilità idrogeologica del territorio. Le previsioni sono di diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici e i fiumi sono tenuti sotto attento monitoraggio. Già "nelle ultime ore", ha detto il meteorologo Luca Lombroso, "i livelli sono saliti per piogge non particolarmente abbondanti". L'allerta rossa per le piene dei fiumi è prevista nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna; per frane e piene dei corsi minori nelle province di Bologna, Ravenna e Ferrara.

L'allerta arancione per piene dei fiumi sarà invece nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini; per frane e piene dei corsi minori nelle province di Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini; per temporali nelle province di Bologna e Ravenna; per vento nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Scuole di ogni ordine e grado chiuse anche a Ravenna nei comuni in allerta rossa, e chiuse invece le superiori in quelli in allerta arancione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x