12 Marzo 2025
L'Università La Sapienza di Roma è prima al mondo negli studi classici. A confermare per il quinto anno di fila il primato dell'ateneo della capitale è stata l'edizione 2025 del report "Qs world university rankings by subject", che le ha attribuito il punteggio di 99.1 nella materia classics and ancient history. L'università ha inoltre ottenuto il primato nazionale in due aree tematiche su 5: art & humanities e natural sciences (rispettivamente al 40esimo e 61esimo posto mondiale). La Sapienza è anche tra le prime 50 università al mondo in 4 materie: classics & ancient history (1); archaeology (11); history of art (18); physics & astronomy (40).
Il report analizza 55 materie raggruppate in 5 aree tematiche: social sciences & management, arts & humanities, natural sciences, life sciences & medicine, engineering & technology. La classifica stilata prende in considerazioni diversi indicatori e fattori, tra cui la reputazione accademica verso le aziende, le citazioni per paper, l'impatto delle pubblicazioni e l’international research network Irn su co-autori di pubblicazioni di ricerca internazionali. Per realizzare il ranking 2025, sono state considerate oltre 5.200 istituzioni, delle quali 1.747 hanno trovato spazio nella classifica
La rettrice dell'università romana, Antonella Polimeni ha commentato la notizia. “La conferma del primato mondiale della Sapienza negli studi classici è un riconoscimento che consolida a livello globale la concezione dell’Italia come patria della cultura classica. Negli ultimi cinque anni sempre più studenti internazionali provenienti da nazioni e continenti distanti si sono iscritti alla Sapienza per studiare la lingua latina e la civiltà antica", dichiara la rettrice. "Certamente la centralità del nostro ateneo nel sistema universitario italiano e la sua presenza nella Capitale hanno contribuito a rafforzare la reputazione dell’università in questo campo, innescando un circolo virtuoso nel solco della vocazione internazionale di Roma, quest’anno protagonista del giubileo. La classifica evidenzia l’ottimo posizionamento dell’università anche in altre materie nelle quali l’ateneo vanta una tradizione prestigiosa come la fisica e l’astronomia e in discipline più recenti a conferma della natura generalista della Sapienza, caratterizzata dalla varietà e dalla multidisciplinarietà dell'offerta formativa e dall'eccellenza delle ricercatrici e dei ricercatori della nostra comunità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia