03 Marzo 2025
Leonardo Cuccurullo, fonte: Facebook, @Cityrumors.it
Choc in provincia di Treviso dove il piccolo Leonardo Cuccurello è morto per una meningite fulminante che se l'è portato via in tre giorni. Il tutto è precipitato lo scorso marted: Leonardo non aveva alcun problema: giocava con la mamma, poi è salita la febbre e sembrava un'influenza, ma nel giro di poche ore il suo cuore ha smesso di battere. Inutile il vaccino contro la malattia che gli era stato somministrato. Gli stessi genitori hanno dichiarato: "Abbiamo deciso di fare il funerale nel giorno di carnevale, martedì grasso, perché non vogliamo che ci sia solamente tristezza - spiega Omar - non è semplice, noi stiamo cercando di tenere duro e per quanto possibile vogliamo ricordarlo con l’allegria che ha portato nelle nostre vite". "Non si sa perché è successo. Avevamo fatto tutte le vaccinazioni. Anche il pediatra non aveva notato nulla di particolare - spiega il papà - Leonardo non aveva mai avuto niente. E invece nel giro di due giorni se n’è andato".
Tragedia in provincia di Treviso, a Castello di Godego, dove il piccolo Leonardo è morto per una meningite batterica da pneumococco. Il bambino di due anni ha inizialmente avuto la febbre alcune linee che nel tempo sono salite talmente tanto da fargli perdere conoscenza: la mamma Anna di 37 anni, impiegata a Castello di Godego, ed il papà Omar di 40, che segue cantieri edili per un’azienda di Trebaseleghe, lo hanno portato d'urgenza all'ospedale di Castelfranco Veneto. La coppia ha anche un'altra bambina, Beatrice, di appena 8 mesi.
Leonardo è stato subito trasferito nell'unità di terapia intensiva pediatrica di Padova e sottoposto a terapie che non sono purtroppo bastate. Tuttavia la meningite, nonostante tutte le vaccinazioni fatte dal piccolo, ha avuto un decorso rapido e se l'è portato via in tre giorni: il suo decesso risale alla giornata di venerdì. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid alla luce del crescente numero di casi analoghi e degli studi in materia che parlano di collegamento tra le somministrazioni e alcuni effetti avversi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia