Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L' Ambasciata Italiana a Londra acquista la nuova sede da 54 milioni di euro davanti a Buckingam Palace

Il prestigioso immobile è stato venduto dal fondo arabo Sidra Capital

06 Febbraio 2025

L' Ambasciata Italiana a Londra si sposta davanti a Buckingam Palace in una sede da 54 milioni di euro

L'Ambasciata d'Italia per il momento non conferma, ma sembrerebbe che sia il nuovo vicino della famiglia reale inglese a Buckingam Palace. Indirizzo di notevoile prestigio, numero 4-5 di Buckingam Gate, acquistato in sordina, per 45 milioni di sterline (al cambio attuale circa 54 milioni di euro) da Sidra Capital, specializzato in asset privati (immobili e finanza privata) che ha sede a Jeddah, in Arabia Saudita, e uffici a Riyadh, Londra, Dubai e Singapore. La bandiera tricolore presto sventolerà nel cuore pulsante della Swinging London. A darne la notizia è stato CoStar.com e l’indiscrezione appare del tutto fondata. A trasferirsi nell’immobile ad uso uffici più vicino a Buckingam Palace saranno l’Ambasciata d’Italia a Londra oltre all’Istituto Italiano di Cultura e all’Agenzia per il Commercio Italiana secondo una delibera del Comune di Westminster che, alla fine del mese scorso, ha concesso i permessi per costruire ed ha approvato i piani per ospitare i nuovi proprietari dell’edificio, che negli ultimi anni ha cambiato proprietà diverse volte. Nel 2021 il precedente passaggio di mano della residfenza di oltre 3mila mq progettata in origine dall’architetto Sir James Pennethorne nel 1850, la cui facciata è sottoposta a vincolo di tutela. Quattro anni fa era stata proprio Sidra Capital a rilevarlo con l’obiettivo di realizzare un prestigioso spazio che offrisse spazi di lavoro. A vendere alla società araba, per una somma non definita, era stato un gruppo alberghiero privato francese. Quest’ultimo, a sua volta, lo aveva rilevato a gennaio del 2018 per 30 milioni di sterline. In quel momento l'immobile era libero e aveva ottenuto il consenso per realizzarvi 11 appartamenti di lusso, con altre opzioni fra cui quella di costruire un hotel di 60 camere previa autorizzazione urbanistica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x