Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, morta bimba di 9 anni per una reazione allergica: aveva mangiato un piatto di gnocchi al ristorante

Lo shock anafilattico, dovuto a una reazione allergica al frumento, le ha provocato un'arresto cardiaco prolungato

09 Dicembre 2024

Roma, morta bimba di 9 anni per una reazione allergica: aveva mangiato un piatto di gnocchi al ristorante

Una bimba di 9 anni è morta, a Roma, dopo aver mangiato un piatto di gnocchi al ristorante, a causa di una reazione allergica al frumento, che le avrebbe procurato prima uno shock anafilattico con spasmi, nausea, vomito e difficoltà respiratorie, e successivamente un arresto cardiaco prolungato.

I fatti risalgono a giovedì scorso, quando in mattinata la bambina era stata sottoposta a una spirometria di controllo. Dopo la visita, i genitori avevano deciso di pranzare in un ristorante. La bimba avrebbe mangiato un piatto di di gnocchi. Intorno alle 15, dopo il rientro a casa, avrebbe cominciato a sentirsi male. Avrebbe infatti lamentato un broncospasmo, per il quale i genitori le avrebbero somministrato un medicinale. Non è stato però sufficiente. La bambina avrebbe perso conoscenza, motivo per cui le è stata iniettata l'adrenalina. I soccorsi del 118, prontamente chiamati dai genitori, appena arrivati, hanno trovato la piccola già in arresto cardiorespiratorio. Raggiunto il Pronto soccorso del Policlinico Casilino, gli operatori sanitari hanno tentato di rianimarla con un massaggio toracico. Dopo un ulteriore aggravamento delle sue condizioni, però, i medici hanno deciso di dirottare la piccola al Gemelli. Nonostante gli sforzi del personale clinico, non c'è stato nulla da fare. La bambina aveva solamente nove anni.

Dopo l'accertamento della morte cerebrale, avvenuto venerdì mattina, i genitori della piccola hanno acconsentito alla donazione degli organi. La bambina, spiegano le fonti sanitarie, è arrivata dal Policlinico Casilino al Gemelli nella serata di giovedì scorso. Aveva già avuto un arresto cardiaco prolungato. Al Pronto soccorso pediatrico del Gemelli ogni possibile manovra di rianimazione è stata praticata, ma nonostante la ripresa del battito cardiaco è stata rilevata una condizione di morte cerebrale. La mattina del venerdì è stato poi constatato il decesso ed è stata nominata la commissione per l'accertamento della morte. I genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi che sono stati prelevati da una squadra di medici dedicata all'operazione.

Il locale dove la famiglia ha pranzato è al centro delle prime verifiche: sarà necessario capire se abbia rispettato le norme sulla segnalazione degli allergeni, se vi siano state contaminazioni in cucina o se un errore umano abbia giocato un ruolo in questa tragedia. Saranno da accertare anche le dinamiche della reale presenza di allergie per la piccola, deceduta all'età di soli 9 anni. Per questo quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra le reazioni allergiche e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse alla luce degli ultimi studi in materia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x