02 Novembre 2024
Matteo Bassetti, fonte: Facebook, @Ospedale Policlinico San Martino
La "virostar" Matteo Bassetti è stata nominata commendatore della Repubblica. L'onorificenza dell'ordine al merito della Repubblica italiana gli è stata conferita la mattina di martedì 29 ottobre in prefettura a Genova, nel corso di una cerimonia in cui sono state consegnate anche 9 medaglie d'onore a cittadini deportati e internati nei lager nazisti o ai loro famigliari. Nel corso della giornata sono anche stati nominati 14 cavalieri della Repubblica.
Bassetti è stato insignito persino dell'onore di commendatore della Repubblica. L'infettivologo ha ricevuto l'onorificenza nominata "a fronte dell'impegno profuso nel campo delle malattie infettive ed, in particolare, durante l'emergenza Covid".
"È con grande orgoglio e felicità che ringrazio il Presidente Mattarella per avermi conferito l’onorificienza di commendatore della Repubblica Italiana. Ho ricevuto il titolo questa mattina dalle mani del Sindaco di Genova e Presidente della Regione Liguria, Bucci e del Prefetto di Genova. Voglio condividere questo riconoscimento con tutti i sanitari italiani che lavorano ogni giorno per il bene dei cittadini e che, troppo spesso, vengono dimenticati e maltrattati. Questo riconoscimento è di tutti noi sanitari che amiamo questo straordinario lavoro!".
La "virostar" Bassetti è divenuta famosa durante l'epoca del Covid quando si batteva per l'obbligo vaccinale dicendo "li andrei a prendere a casa". Contro di lui nel 2020 era stata anche firmata una petizione da un gruppo di medici e indirizzata al Ministro della Salute contro la nomina fatta da Agenas che lo aveva indicato come coordinatore nazionale nella gestione dei pazienti Covid.
Nel luglio 2023 era anche stato denunciato da 123 medici all'Ordine: "Conflitti d’interesse, schierato su vaccini Covid e cure errate".
Consegnate anche Medaglie d'Onore a cittadini italiani, sia militari che civili, deportati e internati nei lager nazisti.
Agostino Briasco
Alberto Armando Paolo De Ferrari
Francesco Derqui
Dino Rinaldo Gazzolo
Isidoro Giussani
Giuseppe Manzini
Federico Orsolino
Giovanni Tosi
Alba Valech Capozzi
Ecco invece i nuovi cavalieri della Repubblica:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia