Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La "virostar" Bassetti nominata anche commendatore della Repubblica, portò avanti la battaglia per l'obbligo vaccinale

Bassetti è stato insignito persino dell'onore di commendatore della Repubblica. L'infettivologo ha ricevuto l'onorificenza nominata "a fronte dell'impegno profuso nel campo delle malattie infettive ed, in particolare, durante l'emergenza Covid"

02 Novembre 2024

La "virostar" Bassetti nominata commendatore della Repubblica "per l'impegno nel campo delle malattie infettive durante il Covid"

Matteo Bassetti, fonte: Facebook, @Ospedale Policlinico San Martino

La "virostar" Matteo Bassetti è stata nominata commendatore della Repubblica. L'onorificenza dell'ordine al merito della Repubblica italiana gli è stata conferita la mattina di martedì 29 ottobre in prefettura a Genova, nel corso di una cerimonia in cui sono state consegnate anche 9 medaglie d'onore a cittadini deportati e internati nei lager nazisti o ai loro famigliari. Nel corso della giornata sono anche stati nominati 14 cavalieri della Repubblica.

La "virostar" Bassetti nominata anche commendatore della Repubblica

Bassetti è stato insignito persino dell'onore di commendatore della Repubblica. L'infettivologo ha ricevuto l'onorificenza nominata "a fronte dell'impegno profuso nel campo delle malattie infettive ed, in particolare, durante l'emergenza Covid". 

"È con grande orgoglio e felicità che ringrazio il Presidente Mattarella per avermi conferito l’onorificienza di commendatore della Repubblica Italiana. Ho ricevuto il titolo questa mattina dalle mani del Sindaco di Genova e Presidente della Regione Liguria, Bucci e del Prefetto di Genova. Voglio condividere questo riconoscimento con tutti i sanitari italiani che lavorano ogni giorno per il bene dei cittadini e che, troppo spesso, vengono dimenticati e maltrattati. Questo riconoscimento è di tutti noi sanitari che amiamo questo straordinario lavoro!".

Bassetti, la lotta per l'obbligo vaccinale e la denuncia dei medici

La "virostar" Bassetti è divenuta famosa durante l'epoca del Covid quando si batteva per l'obbligo vaccinale dicendo "li andrei a prendere a casa". Contro di lui nel 2020 era stata anche firmata una petizione da un gruppo di medici e indirizzata al Ministro della Salute contro la nomina fatta da Agenas che lo aveva indicato come coordinatore nazionale nella gestione dei pazienti Covid. 

Nel luglio 2023 era anche stato denunciato da 123 medici all'Ordine: "Conflitti d’interesse, schierato su vaccini Covid e cure errate".

Le altre onorificenze consegnate

Consegnate anche Medaglie d'Onore a cittadini italiani, sia militari che civili, deportati e internati nei lager nazisti.

  • Agostino Briasco

  • Alberto Armando Paolo De Ferrari

  • Francesco Derqui

  • Dino Rinaldo Gazzolo

  • Isidoro Giussani

  • Giuseppe Manzini

  • Federico Orsolino

  • Giovanni Tosi

  • Alba Valech Capozzi

Ecco invece i nuovi cavalieri della Repubblica:

  • Cavaliere Bottarel Cap. di Vasc. Alberto Capitano di Vascello delle Capitanerie di Porto
  • Cavaliere Diletti Lgt. C.S. Luca Luogotenente C.S. della Guardia di Finanza
  • Cavaliere Frulio Arch. Matteo Paesaggista Direttore Scientifico del Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera
  • Cavaliere Mantero Sig. Antonio Imprenditore
  • Cavaliere Mioriotti Dott. Stefano Consigliere del Ministro della Difesa
  • Cavaliere Mosconi Cap. di Vasc. Dott. Massimo Capitano di Vascello delle Capitanerie di Porto
  • Cavaliere Pinzino Ten. Col. Dott. Mario Tenente Colonnello della Guardia di Finanza
  • Cavaliere Ponzetto Cap. di Vasc. Dott. Giambattista Capitano di Vascello delle Capitanerie di Porto
  • Cavaliere Reitano Dott. Antonino Sottotenente della Riserva dell’Arma dei Carabinieri
  • Cavaliere Ricci Prof.ssa Maria Addolorata Presidente del Centro Universitario del Ponente (Cup) Associazione di Volontariato
  • Cavaliere Rossi Sig. Davide Resp. Risorse Umane Ente Bacini
  • Cavaliere Tiso Primo Lgt. Francesco Primo Luogotenente Np delle Capitanerie di Porto
  • Cavaliere Truant Primo Lgt. Roberto Primo Luogotenente Np/Frc delle Capitanerie di Porto
  • Cavaliere Venturelli Sig. Cesare Responsabile del Deposito di Porto Petroli (in quiescenza).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x