09 Ottobre 2024
Francesca Carocci, fonte: Facebook, @Cityrumors
L'attrice romana Francesca Carocci è morta per una "miocardite" scambiata per ansia. Il pm Eleonora Fini ha chiuso le indagini sui due medici che l'hanno visitata e che sono adesso indagati per omicidio colposo. La 28enne si è era recata all'Aurelia Hospital per dei dolori al petto: i due medici che l'avevano visitata le avevano prescritto due antidolorifici, scambiando il principio di miocardite dell'attrice con attacchi d'ansia.
Le complicazioni al miocardio avrebbero poi portato all'infarto, la causa della morte improvvisa di Francesca Carocci. Secondo il professor Luigi Cipolloni i valori ottenuti degli enzimi dopo il primo elettrocardiogramma avrebbero imposto nuovi esami.
Carocci stava lavorando a teatro per impersonare Biancaneve, quando si è dovuta recare all'Aurelia Hospitale per dei forti dolori al petto avvertiti la prima volta la mattina del 28 febbraio. È corsa in ospedale per l'elettrocardiogramma, ma i medici le hanno prescritto antidolorifici perché "stava già facendo questa cura", secondo l'ospedale. Il 2 marzo i dolori aumentano, vengono chiamati i soccorsi, ma Carocci muore nel tragitto verso l'ospedale. Per questo motivo quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra la morte per infarto avvenuta dopo un principio di miocardite e il vaccino Covid, anche alla luce di diversi studi in merito. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Dopo la morte dell'attrice, la Procura di Roma ha avviato un’inchiesta per carpire le responsabilità legate alla diagnosi e alle cure ricevute. Le indagini hanno di fatto identificato due medici dell’Aurelia Hospital come sospettati, accusati di omicidio colposo. I legali, per conto della famiglia, hanno sottolineato come l’accertamento di una miocardite, se adeguatamente effettuato in ospedale, avrebbe potuto prevenire il tragico evento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia