05 Ottobre 2024
Covid vaccino (fonte foto Lapresse)
Il vaccino Covid a mRNA causa miocarditi nei giovani, che a lungo andare possono risultare fatali. È quanto rileva uno studio di The Lancet, che mette nero su bianco come il siero possa portare ad effetti avversi gravi soprattutto al cuore. A lungo termine si possono anche riscontrare insufficienze cardiache, cardiomiopatie dilatative, aritmie e morti cardiache improvvise.
Secondo i ricercatori di questo studio le miocarditi da vaccino Covid sarebbero meno frequenti e gravi rispetto a quelle provocate dal virus, ma presentano spesso danni persistenti al cuore visibili con la risonanza magnetica. Danni che se non monitorati potrebbero portare a serie conseguenze nel lungo periodo, anche in pazienti relativamente giovani. Per questo gli autori dello studio raccomandano uno studio approfondito su queste situazioni.
Lo studio è stato portato avanti in 38 ospedali degli Stati Uniti su pazienti con meno di 30 anni. Sebbene non siano stati segnalati decessi cardiaci o trapianti di cuore fino al momento della presentazione di questo rapporto, le raccomandazioni per il futuro sono importanti, in quanto un evento avverso di questo tipo potrebbe avere un decorso fatale per il giovane paziente. Un esito clinico favorevole a medio termine non esclude in alcuna maniera la possibilità che un giorno non si possa fare i conti con un'insufficienza cardiaca o peggio una morte improvvisa.
Non sono stati pochi negli anni gli studi che hanno esposto il pericolo indotto dalla somministrazione del vaccino Covid. Tra gli eventi avversi più noti del siero ci sono danni al cuore come miocarditi e pericarditi, più volte illustrati dai ricercatori.
A tal proposito di recente c'è stata anche una polemica tra il senatore della Lega Claudio Borghi e le "virostar" Burioni e Bassetti, col primo che ha messo in guardia sul pericolo di miocarditi da vaccino Covid e dunque chiesto di sospendere la somministrazione ai giovani, mentre gli altri due lo hanno tacciato di non essere un medico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia