Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

RFI sospende contratto con STR92 S.r.l., ditta che lavorava su linea danneggiata, oltre 100 tratte cancellate per “chiodo piantato su cavo”

In seguito al “chiodo piantato su un cavo” sarebbe partito prima un malfunzionamento all'alimentazione elettrica della cabina e poi alla cabina stessa scollegando tutto. Dalle informazioni raccolte dal Giornale d'Italia l'azienda che ha lavorato sulla linea danneggiata è la STR92 S.r.l.

03 Ottobre 2024

il chiodo che avrebbe bloccato circolazione

fonte X @Tg1Rai

In base alle informazioni raccolte dal Giornale d'Italia la ditta che ha “piantato il chiodo nel cavo” - causando il danno alla linea ferroviaria tra Roma Termini e Roma Tiburtina - è la STR92 S.r.l., che annovera tra i suoi clienti: Metro C, Anas, Italferr, Webuild, Salcef Group, Vianini, Overail, Metro M4 e MetrofcL'azienda è situata a Fontana Liri, nel frusinate ed è di proprietà per il 99% del geometra 42enne Giuseppe Proia. Inoltre, l’azienda genera un fatturato che supera 1,5 milioni di euro. 

A quanto risulta dalle carte la STR92 S.r.l. ha 33 dipendenti di cui 2 impiegati, 22 operai e 9 alla voce “altri dipendenti”. Ampi poteri ordinari e straordinari nella gestione sono delegati anche alla 44enne Federica Proia, forse sorella di Giuseppe, che ha il ruolo tecnico di “institore”.

I servizi offerti dalla STR92 S.r.l.

La STR92 S.r.l., sul loro sito web, si presenta come uno “studio tecnico d'ingegneria multidisciplinare esperto di topografia, geodesia e monitoraggi”. Inoltre, fornisce “assistenza e consulenze tecniche” nell'ambito dell'ingegneria civile e ambientale.Tra i servizi offerti ci sono: attività topografiche come, ad esempio, “tracciamenti e picchettamenti”, cartografia e digitalizzazione, monitoraggi geotecnici e topografici, prestazioni specialistiche tra cui “rilievo e ottimizzazione binari con carrello ferroviario” e servizi catastali e vari. Al momento starebbero lavorando anche per la Metropolitana di Roma - linea C. Sul sito è possibile visionare anche le loro principali commissioni, come ad esempio, i lavori per la creazione della linea metropolitana M4 di Milano

L’amministratore delegato, Giuseppe Proia, ha dichiarato: “Stiamo ricostruendo con precisione accaduto ieri. Prima di parlare vogliamo avere un quadro ben chiaro di quanto è successo. Non abbiamo nominato ancora alcun avvocato e non abbiamo preso alcuna decisione in merito alla sospensione del contratto con Rfi. Prima di ogni cosa vogliamo avere le idee chiare

La comunicazione del ministero dei Trasporti

Il ministero dei Trasporti ha comunicato che Rete Ferroviaria Italiana: “Ha sospeso qualsiasi attività con la ditta intervenuta sulla tratta ferroviaria Parco Prenestino-Roma Termini, dove si è verificato un danno alla linea con conseguenze sulla circolazione dei treni”. Un operaio dell'azienda, stando da quanto comunicato dal ministro Salvini, avrebbe piantato male “un chiodo in un cavo” e provocato il guasto al sistema.

Oltre 100 treni sono stati cancellati tra alta velocità, intercity e regionali. La circolazione si è bloccata intorno alle 6:30, per poi riprendere gradualmente circa 3 ore dopo. Migliaia di turisti e pendolari sono rimasti fermi sulla banchina in attesa di notizie. Il blocco ha riguardato anche gli scali delle altre città italiane, tra cui Napoli, Milano, Firenze e Bologna.

Le parole di Matteo Salvini

"Il vicepremier e ministro, Matteo Salvini, aveva espresso fin da subito l’esigenza di verificare l’accaduto per accertare eventuali responsabilità e agire di conseguenza", aveva sottolineato il ministero dei Trasporti nella sua nota. Salvini, nel pomeriggio di ieri, aveva parlato con i cronisti, spiegando che: "Un'impresa privata ha fatto male il suo lavoro stanotte, e chi doveva intervenire subito è intervenuto troppo tardi".

La Lega aveva sottolineato che la colpa non fosse del suo segretario e aveva chiesto a RFI e Trenitalia di intervenire in commissione trasporti alla Camera per spiegare l'accaduto. Gli errori sulla linea danneggiata sono stati fatti: “Da parte di un'impresa privata che nulla hanno a che vedere con l'impegno enorme profuso dal ministro Salvini per investire sulle infrastrutture del Paese e ammodernare una rete esistente e obsoleta”, aveva dichiarato la Lega. 

La comunicazione di RFI

RFI, ieri sera, aveva comunicato: “In considerazione dei gravi disagi delle ultime ore, sono in corso di scrupolosa valutazione tutti gli avvenimenti per l'individuazione precisa delle responsabilità”, annunciando “provvedimenti anche di tipo contrattuale” nei confronti di tutti i soggetti responsabili degli errori o di chi non è stato “all'altezza della situazione”

L'amministratore delegato di RFI, Gianpiero Strisciuglio, ha affermato che il guasto è avvenuto “intorno alle 6.30 del mattino” a causa di “alcuni lavori notturni effettuati da un'azienda esterna”. Secondo Strisciuglio, questi lavori avrebbero “compromesso il funzionamento dell'alimentazione elettrica di una cabina”.

Inoltre, ha aggiunto: “In seguito si è aggiunto il malfunzionamento della stessa cabina, anziché intervenire il sistema di alimentazione alternativo è scattata la messa in sicurezza dell'operatività, scollegando tutto. Una serie di malfunzionamenti, ma originati dal danno sulla linea elettrica causato dalla ditta esterna.

In seguito al “chiodo piantato nel cavo” da un operaio: “All'interno della stessa cabina, qualcosa si è bloccato e questo è tuttora oggetto di ulteriori approfondimenti”, ha affermato l'amministratore delegato. Infine, ha rassicurato sul ripristino delle lineein tempi record”: “Noi ci siamo subito attivati con tutte le verifiche. In un paio di ore abbiamo rimesso in funzione il sistema di backup. Si tratta di un intervenuto molto complesso che i nostri manutentori hanno ripristinato in tempi record, ma poi occorre comunque del tempo per riavviare con gradualità i nostri impianti in modo di assicurare la necessaria sicurezza della circolazione dei treni”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x