01 Settembre 2024
Federico Rende, foto da Facebook
Federico Rende, avvocato nato a Cosenza ma residente da tempo a Roma, dove era molto conosciuto, è stato trovato morto in casa poco prima delle 21 di venerdì 30 agosto. A lanciare l'allarme era stata la fidanzata, cui aveva mandato un messaggio alle 6,30. Non avendo più avuto sue notizie e non riuscendo a contattarlo per telefono, la donna ha chiamato il numero d'emergenza. Sul posto sono quindi intervenuti i vigili del fuoco che, alla presenza dei carabinieri del Nucleo radiomobile, sono entrati nell'appartamento di Rende, in via Taranto.
L'avvocato è stato rinvenuto ormai privo di vita. Il suo corpo era riverso sul pavimento, nel bagno. In base ai primi accertamenti Federico Rende sarebbe deceduto la mattina di venerdì, dunque almeno 12 ore prima del ritrovamento del corpo.
Gli inquirenti hanno accertato che l'abitazione, in cui l'avvocato Federico Rende aveva anche lo studio in cui svolgeva la propria professione di legale, era chiusa dall'interno. Non sono stati rilevati segni di effrazione o tracce della presenza di estranei. Nell'appartamento tutto era in ordine. Per questo motivo gli investigatori hanno spiegato alla stampa di ritenere che la causa della morte possa essere stata un "malore improvviso".
La salma dell'avvocato è stata trasportata all'Istituto di Medicina legale del Verano e posta a disposizione della Procura, per le indagini di rito.
L'avvocato Rende era molto conosciuto nella capitale e la sua morte prematura per quello che è stato definito un "malore improvviso" ha destato sgomento e sconcerto, anche perché a chi lo conosceva non risulta che avesse alcun problema di salute né che dovesse seguire terapie o effettuare controlli medici di un qualche tipo. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul Web per capire se ci potesse essere una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia