26 Agosto 2024
Stefano Serrani (fonte Facebook @stefanoserrani)
È morto per un malore improvviso a 54 anni, lo chef anconetano Stefano Serrani. “Non mi sento bene, vado a riposare un po'", ha detto Stefano prima di coricarsi a letto. Nessuno poteva immaginare che di li a poco sarebbe venuto a mancare. L'uomo, al momento del decesso, domenica 25 agosto, si trovava nel suo bungalow in un campeggio a Senigallia, dove passava l'estate. Inutili i tentativi di soccorso, per lo chef non c'è stato nulla da fare. Intervenuti sul posto anche i carabinieri. Stefano lascia i suoi due amati figli.
Lo chef Serrani si era formato all'Osteria Strabacco di Danilo Tornifoglia per poi passare all'Opera Nova della Marca, a Varano, prima come dipendente poi come socio. Infine, fino allo scorso anno gestiva il Morsi&Sorsi in via Triste ad Ancona. La morte di Stefano ha colpito molto la comunità gastronomica locale. L'uomo era figlio di Cesare Serrani, storico Tifono dell'Ancona Calcio morto a maggio del 2022 e conosciuto per il suo negozio di abbigliamento maschile Proposte Uomo alle Palombare.
Al lutto, oltre alla famiglia e agli amici, si è unita anche la Ssc Ancona: “La Ssc Ancona esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'amico Stefano Serrani molto conosciuto ad Ancona, bravissimo cuoco nonché grande tifoso dei colori biancorossi. Alla famiglia di Stefano Serrani tutta, vanno le nostre più sentite condoglianza. Sentite condoglianze anche al nostro dirigente del settore giovanile Gianpaolo Felicetti del quale Stefano era nipote”. La Procura non ha disposto alcuna autopsia e la salma è stata messa a disposizione dei familiari che hanno deciso la data del funerale. L'ultimo addio sarà celebrato la mattina di mercoledì 28 agosto alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore in via Maratta. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlzione tra il malore improvviso e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia