Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Agrigento, "Malori improvvisi dei bambini è colpa dei vaccini Covid", le proteste del collettivo VV scritte sui muri scolastici

Il collettivo siciliano VV ha lasciato nuove scritte sul muro di una scuola dell'infanzia, ad Agrigento, protestando contro la somministrazione dei vaccini ai bambini.

08 Maggio 2024

Agrigento, "Malori improvvisi dei bambini è colpa dei vaccini Covid", le proteste del collettivo VV scritte sui muri scolastici

Fonte foto X, @cristinawonder

A fare da sfondo per le proteste anti vaccini sono questa volta le mura dell'istituto comprensivo Anna Frank, ad Agrigento, dove il collettivo VV fa sentire la sua voce dal 2021. Sui muretti della scuola si legge: "Malori dei bambini è colpa dei vaccini".

Agrigento, "Malori improvvisi dei bambini è colpa dei vaccini Covid", le proteste del collettivo VV scritte sui muri scolastici

"Malori dei bambini è colpa dei vaccini", questa la scritta apparsa sulla cinta dei complessi "Carpi" e "Mazzini" dell'istituto comprensivo Anna Frank, ad Agrigento. Le scritte riportano la firma del collettivo VV, con le due V riportate al centro di un cerchio. Il gruppo è noto nella città siciliana per le sue azioni di protesta nei confronti dell'obbligo vaccinale e del Green Pass, battaglia che porta avanti dal periodo pandemico. Altre scritte sono state ritrovate in passato presso università, scuole, sedi del sindacato e delle organizzazioni politiche, come la sede agrigentina di Fratelli d'Italia.

Gli scopi di VV

Il collettivo, autodefinitosi "Forza di lotta non violenta per la libertà e i diritti umani", nasce in risposta all'obbligo vaccinale, opponendosi all'imposizione dei sieri contro il Covid e del Green Pass. Il suo obiettivo attuale sembrerebbe invece quello di denunciare le morti che, stando alle scritte riportate sopra, sono state causate dai vaccini, somministrati ad adulti e bambini tra il 2020 e il 2022. Tra gli intenti del gruppo vi è anche una forte denuncia sociale, che si estende all'ambito politico e sindacale.

Il collettivo VV non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, e i suoi membri rimangono anonimi, così come l'autore (o gli autori) delle ultime scritte. Il palcoscenico preferito dal gruppo rimane la città di Agrigento, dove le scritte hanno iniziato ad apparire solo negli ultimi due anni. Stando a queste ultime scritte, più che come un gruppo "militante" il collettivo sembrerebbe affermarsi come un gruppo di rivalsa sociale. Sul caso è stata aperta un'inchiesta in seguito alle preoccupazioni mostrate dalle famiglie dei bambini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x