Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Parenzo contestato sotto studi di La7, lui fa la vittima: "Nel mirino come un criminale, clima impressionante per gli ebrei"

Gli studenti chiedevano un confronto sulla sua presenza il 25 aprile con gli "squadristi sionisti"

28 Aprile 2024

Parenzo contestato sotto studi di La7, lui fa la vittima: "Nel mirino come un criminale, clima impressionante per gli ebrei"

David Parenzo, fonte: imagoeconomica

David Parenzo è stato contestato dagli studenti della Sapienza sotto gli studi di La7. Non è la prima volta che il giornalista viene preso di mira: in molti ricorderanno infatti quando venne ospitato all'università di Roma e in molti manifestarono contro la sua presenza. A Parenzo viene accusato di aver partecipato con la Brigata Ebraica alla manifestazione per il 25 aprile a Roma.

Parenzo contestato sotto studi di La7, lui fa la vittima: "Clima impressionante per gli ebrei"

Parenzo, che nel frattempo, fa la vittima: "Io ho solo partecipato alla manifestazione del 25 Aprile con la Brigata ebraica e il capo rabbino Riccardo Di Segni. C'era un clima impressionante, per fortuna c’era un vasto schieramento di forze dell’ordine ma la tensione era fortissima". Parenzo asserisce di non aver avuto paura, e aggiunge "sono finito nel mirino come fossi un criminale e non mi piace essere trattato come un criminale per cose di cui non ho alcuna responsabilità, cose che riguardano il governo in Israele".

Le persone "non possono andare in giro con la kippah (copricapo tradizionale, ndr ) temendo di diventare bersaglio di aggressioni. I miei figli, che hanno 8 e 10 anni, hanno tolto il logo della scuola ebraica dalle loro divise scolastiche".

Il presidio degli studenti sotto La7

Gli studenti della Sapienza avevano organizzato un presidio sotto gli studi di La7, in via Umberto Novaro. L'intenzione era quella di chiedere un confronto con il giornalista, conduttore de l'Aria che tira, sulla sua presenza con quelli che gli studenti definiscono "gli squadristi sionisti". Alcuni striscioni recitavano: "25 aprile, minacce e aggressioni. Parenzo, vuoi ancora darci lezioni? Stop genocidio".

"Ti devi vergognare, eri con gli squadristi. Non hai il coraggio di accettare il confronto. Parenzo, in onda alla guida del programma da lui condotto dopo che Myrta Merlino è sbarcata su Canale 5, ha replicato in diretta a quanto stava accadendo fuori: "Sono a lavoro da questa mattina alle 8, mi sembra tutto sotto controllo. Nessun allarme, siamo qui a lavorare con grande serenità".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x