08 Aprile 2024
fonte: imagoeconomica.it
L'auto meno inquinante del 2024 non è un’auto 100% elettrica bensì un’auto ibrida con il motore a combustione. La sorpresa arriva da uno studio di ACEEE (American Council for an Energy-Efficient Economy) che ha premiato la Toyota Prius Prime SE ibrida plug-in come quella con il minore impatto ambientale. E sul web fioccano i commenti ironici: "Si sapeva che alla fine l'elettrico era solo un bluff", dice un utente di Facebook, "Strano che la benzina vinca sempre..", dice un altro utente.
Di sicuro la notizia è sorprendente e solleva diverse questioni riguardanti l’efficacia e la sostenibilità a lungo termine delle diverse tecnologie automobilistiche. La Toyota Prius Prime SE ibrida, infatti, riesce a superare persino le auto elettriche in termini di impatto ambientale, grazie a una serie di innovazioni tecnologiche che permettono una drastica riduzione delle emissioni di CO2. Questa notizia segna un punto interessante nella discussione sull’evoluzione verso una mobilità più sostenibile e fa capire che non c'è una soluzione unica e definitiva per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. Anzi, le tecnologie ibride possano ancora giocare un ruolo importante nella transizione energetica. Gli interrogativi sul futuro dell’industria automobilistica e sulla necessità di continuare ad investire in ricerca e sviluppo per migliorare sia le tecnologie di propulsione elettrica che quelle ibride.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia