Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Funerali Sandra Milo, la folla accoglie il feretro alla Chiesa degli Artisti. Il figlio: "3 mesi fa la scoperta della malattia"

Sono partiti alle 12 i funerali di Sandra Milo, in migliaia per l'ultimo saluto alla storica attrice italiana

31 Gennaio 2024

Funerali Sandra Milo, la folla accoglie il feretro alla Chiesa degli Artisti per l'ultimo saluto - DIRETTA

Funerali Sandra Milo, fonte: LaPresse

I funerali di Sandra Milo si sono svolti oggi a Roma alla Chiesa degli Artisti. Folla immensa per l'ultimo saluto a "Sandrocchia" morta all'età di 90 anni per una malattia fulminante ai polmoni. Cartelli e striscioni con su scritto: "Arrivederci". Presenti Michele Placido, Enrico Montesano, Valeria Marini, Leopoldo Matelloni, Nadia Rinaldi, Giucas Casella, Paola SaluzziCaterina BalivoRita PavonePino Strabioli, Beppe Convertini, Vladimir Luxuria, Eleonora Daniele, Angela MelilloMara Venier, Alberto Matano, e Gloria Guida. "Era una donna fantastica, aveva la stessa età della mia mamma e le volevo molto bene. Era una diva non-diva", ricorda l'attrice. Tra le corone di fiori quella del Comune di Roma anche a nome del sindaco Gualtieri, che però non era presente.

Funerali Sandra Milo, la folla accoglie il feretro alla Chiesa degli Artisti per l'ultimo saluto

Ai funerali di Sandra Milo presenti anche i figli. Così Ciro De Lollis, il secondogenito: "È stata una mamma meravigliosa, non ci ha fatto mai mancare niente: è morta mentre le stringevo la mano". Siamo andati a fare delle analisi per un problema all'anca e ha scoperto di avere un brutto male. E pensare che non aveva mai fumato in vita sua. Da quel momento sono iniziati tre mesi di calvario. Meno male che non l'ho fatta ricoverare perché il giorno prima che morisse si era liberato un posto, ma ho preferito tenerla con me". 

La figlia Debora: "Ringrazio tutti quelli che sono venuti qui anche quelli che non sono riusciti a entrare perché mia madre amava la gente, la gente semplice - dice la giornalista - ma qui voglio ringraziare soprattutto due persone che hanno regalato a mamma amicizia e protezione. Uno è Alessandro Lo Cascio scomparso da poco: per la mia mamma non era un semplice agente ma era un fratello, un figlio e persino un padre anche se era molto più giovane di lei. Poi voglio ringraziare un'altra persona che ha fatto parte delle nostre vite ed è Maurizio Costanzo. Ha fatto parte della nostra vita da quando ero piccola. Con lui c'era una grandissima amicizia: bastava guardarci negli occhi. Maurizio e mamma si sono aiutati sempre, soprattutto quando come ogni artista hanno passato tempi difficili".

"Sandra è una donna libera e ha insegnato a essere libere anche alle altre donne. Questa è la cosa più importante che mi ha lasciato", ha detto Mara Venier, al funerale assieme ad Alberto Matano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x