13 Dicembre 2023
Aula Tribunale. Fonte: Imagoeconomica
Un'insegnante che non si era vaccinata era stata sospesa dal lavoro dal 13 dicembre 2021 al 31 marzo 2022. Nonostante la docente risultasse in malattia, la scuola si era rifiutata di pagarle quanto gli spettava. Il Tribunale di Pesaro ha accettato il suo ricorso, affermando che ha diritto a ricevere pagamenti in merito all'infermità.
Dopo essersi rivolta all'avvocato Pia Perricci, è stato fatto ricorso al giudice del lavoro Maurizio Paganelli, che ha accolto la sua istanza. Il magistrato ha infatti attestato che il periodo di malattia va sempre pagato e va versata anche la retribuzione per le funzioni strumentali che la professoressa aveva avuto. Quest'ultima quindi, non riavrà lo stipendio per quei tre mesi, ma la retribuzione per la malattia sì.
Il Ministero è stato condannato a pagare anche 2400 euro di spese legali.
Negli ultimi mesi ci sono state tantissime altre sentenze in merito ai casi legati all'aver rifiutato il vaccino Covid. Il verdetto riguardo l'insegnante potrebbe naturalmente aprire la strada a ulteriori ordinanze.
Sono molti i docenti che sostengono di essere stati ingiustamente perseguitati dai propri Istituti. Così come tanti altri lavoratori che si sono visti privati del proprio posto e dei propri stipendi. Dopo molta attesa però, le sentenze stanno dando esiti positivi per i protagonisti, riconoscendo illegittime le sospensioni e i licenziamenti.
È del 30 novembre 2023, la notizia legata all'annullamento della sanzione inferta a un'infermiera non vaccinata. Qui, il giudice Susanna Zanda ha disposto un risarcimento danni di ben 70mila euro, considerando la "sospensione discriminatoria", in quanto il famoso vaccino Covid non ha alcun potere di impedire i contagi né tantomeno la malattia. La donna è stata risarcita di danni morali e psichici subiti per ogni giorno di interruzione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia