20 Novembre 2023
Fonte foto: Facebook
Cambia l'ipotesi di reato per Filippo Turetta, autore dell'omicidio di Giulia Cecchettin. Lo ha detto il procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi. "Il ritrovamento del corpo della ragazza chiaramente necessita il cambiamento del capo di imputazione, che quindi è stato cambiato. È omicidio volontario, allo stato, ma si tratta di una imputazione provvisoria perché dobbiamo fare tutti gli accertamenti tecnici sui luoghi, sui reperti, sulla macchina, dobbiamo sentire la versione dei fatti di Turetta, e solo a quel punto si potrà fare un'impostazione più completa".
Per Filippo Turetta, autore dell'omicidio di Giulia Cecchettin, cambia l'ipotesi di reato. Lo ha detto il procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi. "Il ritrovamento del corpo della ragazza chiaramente necessita il cambiamento del capo di imputazione, che quindi è stato cambiato. È omicidio volontario, allo stato, ma si tratta di una imputazione provvisoria perché dobbiamo fare tutti gli accertamenti tecnici sui luoghi, sui reperti, sulla macchina, dobbiamo sentire la versione dei fatti di Turetta, e solo a quel punto si potrà fare un'impostazione più completa". Oltre al reato di omicidio, previsto dall'articolo 575 del codice penale, la magistratura contesta l'aggravante dell'uso di "mezzo insidioso", prevista dall'articolo 577 secondo comma. Infine, vi è anche l'ipotesi di reato di sequestro di persona, prevista dall'articolo 605 del codice.
"Nessun commento" da parte dell''Oberlandesgericht' di Naumburg, il più alto tribunale di giurisdizione ordinaria della Sassonia-Anhalt, sui tempi per l'estradizione di Filippo Turetta in Italia. Il ventiduenne "non è stato interrogato, perché bisogna che si nomini un difensore. Dobbiamo interrogarlo, ma questo potrà essere quando viene consegnato", ha specificato il procuratore capo di Venezia. "Se i tempi della procedura tedesca fossero lunghi - ha aggiunto Cherchi - potremmo pensare di andare a sentirlo in Germania". Non è ancora arrivata al tribunale di Naumburg la richiesta della procura generale relativa a Turetta. "Al momento non può essere comunicato il tempo necessario all'arrivo di una relativa richiesta della Procura generale e all'ulteriore procedura", si limita a confermare una nota del tribunale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia