15 Novembre 2023
Fonte: Dire
Sullo sciopero generale del 17 novembre passa la linea di Matteo Salvini. Cgil e Uil, infatti, hanno annunciato che nel settore dei trasporti la mobilitazione sarà “ridotta da 8 a 4 ore, dalle 9 alle 13”, come come da precettazione del Mit. Era stato proprio il vicepremier leghista a chiedere con un’ordinanza il dimezzamento dell’agitazione dei trasporti.
Cgil e Uil, dopo una giornata a valutare l’ordinanza e le possibili conseguenze per i lavoratori, a rischio multe, hanno preso la loro decisione. Per i trasporti, dunque, lo sciopero di venerdì viene ridotto da 8 a 4 ore, dalle 9 alle 13: ad annunciarlo il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa con il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. “C’è una ragione in più per confermare le mobilitazioni e gli scioperi. Contemporaneamente, siccome siamo persone responsabili e facciamo i conti” con la precettazione, “ne prendiamo atto e lo sciopero nel settore dei trasporti sarà dalle 9 alle 13”, ha affermato, così “tuteliamo i lavoratori”, altrimenti esposti a “sanzioni economiche e penali”.
Immediata la reazione dello stesso Salvini, che in una nota esprime “soddisfazione” per la riduzione dello sciopero: “Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini”, ha sottolineato. “Non è messo in discussione il diritto allo sciopero”. Il premier Giorgia Meloni, invece, ha chiarito che “non cambieremo la legge sugli scioperi”.
Per i sindacati, però, la partita non è chiusa: “Le motivazioni della precettazione secondo noi sono prive di fondamento. Stiamo verificando se ci sono le condizioni e se valuteremo opportuno impugnare il testo”, ha spiegato Bombardieri. “Stiamo valutando tutti gli spazi possibili su cui agire”, ha aggiunto Landini.
La decisione finale non cancella certo i toni molto duri di confronto tra Mit, governo e sindacati. Già in mattinata Landini lamentava: “Viene messo in discussione il diritto soggettivo, sancito dalla Costituzione, della singola persona di poter scioperare. Non lo aveva mai fatto nessun altro governo nella storia di questo Paese. É di una gravità assoluta”. E Bombardieri rincarava la dose, parlando di un “atto di squadrismo istituzionale” al quale rispondere “con la partecipazione a una grande manifestazione”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia