01 Ottobre 2023
X: @FrancoScarsell2
Una macabra scoperta ha sconvolto la tranquillità di Biella, precisamente nel quartiere di Chiavazza. Il cadavere di un uomo è stato rinvenuto all'interno di un cassonetto per i rifiuti situato nei pressi di un condominio nella zona. A darne l'allarme è stata una donna, la quale, dopo cena, si è recata per gettare la spazzatura e ha notato qualcosa di strano, soprattutto per le dimensioni, all'interno del cassonetto.
Le forze dell'ordine sono state immediatamente allertate, e gli agenti intervenuti sul posto hanno fatto una scoperta inquietante: il corpo senza vita di un uomo. La vittima, un uomo di 33 anni originario del Biellese, è stato trovato nel cassonetto, avvolto in un telo di plastica, con una calza di nylon sulla testa. Un esame preliminare del cadavere ha rivelato la presenza di alcuni lividi sul corpo, volto tumefatto e ferite contuse sopra l'occhio.
Sembrerebbe che in passato la vittima abbia avuto qualche precedente legato al consumo di sostanze stupefacenti ma non sono emersi episodi recenti che possano fornire un movente per l'omicidio.
Durante la notte, quattro persone sono state fermate in relazione a questo caso. Si tratta di tre uomini di 42, 32 e 24 anni e una donna di 34 anni. Sono attualmente tutti accusati di omicidio e occultamento di cadavere, e sono stati portati in carcere durante la notte.
Uno degli individui fermati risiede in via Coppa, nelle vicinanze del luogo in cui è stato ritrovato il cadavere, mentre gli altri hanno residenza a Biella, ma non nella stessa zona. Le indagini si concentrano sull'area del ritrovamento poiché alcuni testimoni hanno segnalato comportamenti sospetti da parte di un gruppo di persone vicino al cassonetto, il che potrebbe suggerire che abbiano assistito all'eliminazione del corpo senza rendersi conto della gravità della situazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia