Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, bufera su “Giù la maschera” di Marcello Foa per l’invito al medico “no vax”; Rai: “Affermazioni gravi”

L'intervista di Marcello Foa al medico sospeso Massimo Citro della Riva, ha scatenato diverse polemiche per via delle affermazioni sul vaccino Covid, con tanto di presa di distanze ufficiali arrivata da viale Mazzini

19 Settembre 2023

Vaccino Covid, bufera su “Giù la maschera” di Marcello Foa per l’invito al medico “no vax”; Rai: “Affermazioni gravi”

foto @Lapresse

Non c’è pace per la trasmissione radiofonica “Giù la maschera”, in onda su Rai Radio 1 e condotta da Marcello Foa.

Dopo le polemiche sull’ospitata al generale Vannacci, un’altra ne arriva per l’intervento in diretta di stamane, di Massimo Citro della Riva, dottore psicoterapeuta che fu sospeso dall’ordine dei medici per non aver adempiuto all’obbligo vaccinale contro il Covid, dunque, un “no vax” nel gergo del mainstream.

Il dottor Citro della Riva è stato invitato da Marcello Foa a parlare di Covid e in un’intervista (di cui abbiamo pubblicato l’estratto “incriminato”) ha spiegato la sua veduta sul tema, citando letteratura scientifica.

Citro della Riva, tra l’altro è anche autore di un libro intitolato “Eresia, bibbia dei No Covid”, con la prefazione dello psichiatra Alessandro Meluzzi e nelle top delle classifiche tra i libri più venduti.

Le affermazioni del dottor Massimo Citro della Riva

“Noi introduciamo con l’inoculazione nell’organismo una pericolosa tossina senza la minima attenuazione, che infatti produce tutti i danni che stiamo vedendo: è inutile che facciamo finta che non sia così. Non serve a nulla perché non è un vaccino”, ha detto il medico. “Certo”, risponde Foa. “Anzi, non solo lo hanno attenuato – continua Massimo Citro della Riva – ma lo hanno potenziato rendendolo ancora più pericoloso. È un disastro, è una volontà di fare del male: è evidente”.

La presa di distanze da parte della Rai

La Rai si dissocia “in maniera netta dalle affermazioni del medico e, in particolare, da quelle relative alle cure che non sarebbero state garantite ai malati di Covid e da quelle sull'efficacia e sui pericoli dei nuovi vaccini. Si tratta di affermazioni gravi che possono ingenerare confusione nell'opinione pubblica ed essere fuorvianti rispetto alla doverosa tutela della salute dei cittadini", si legge in una nota di Viale Mazzini.

Le reazioni della sinistra

Inutile sottolineare che le affermazioni del medico hanno scatenato la bufera e le polemiche che vedono tra gli apripista il Partito Democratico.

"Mi chiedo che idea di servizio pubblico ci sia dietro l'invito a Massimo Citro della Riva, che fu sospeso dall'Ordine dei Medici, a parlare di Covid, sparando a zero sui vaccini – scrive sull’ex Twitter ora X, Filippo Sensi, senatore Pd – Mi chiedo cosa stiano facendo della Rai, della responsabilità nei confronti di chi ascolta. Vergogna".

Sulla vicenda si esprime anche Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana: “Ci risiamo, la nuova trasmissione radiofonica della stagione di occupazione dell'azienda da parte della destra ha superato ogni limite: ora fanno parlare di Covid un medico sospeso dall'Ordine dei Medici che lancia agli italiani il messaggio che i vaccini sono pericolosi. E questo sarebbe servizio pubblico? Non basta che l'azienda prenda le distanze: quella trasmissione e quel conduttore non possono continuare a danneggiare la credibilità della maggiore realtà culturale del nostro Paese”.

Gli fa eco anche Ivan Scalfarotto che tweetta: “Oggi la Rai ha dato voce via radio a Massimo Citro della Riva, un noto medico negazionista, debitamente sospeso dal suo ordine professionale, che grazie all'ospitalità di Marcello Foa ha potuto veicolare al grande pubblico le sue teorie complottiste e antiscientifiche. Una cosa non soltanto intollerabile ma anche, poiché diffonde disinformazione sul tema della salute, pericolosa. Un'altra perniciosa conseguenza di questa destra al governo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x