Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vannacci al GdI: "Non ho deciso nulla: se scenderò in politica lo annuncerò io, sono un soldato e di parola; comunque non a breve e dopo la fine dell'inchiesta" - ESCLUSIVA

Il Generale Roberto Vannacci è noto per essere l'autore de "Il mondo al contrario", un libro che ha alzato il dibattito movimentando le noiose giornate d'agosto. La prima intervista di Vannacci sul giornale l'ha rilasciata a questa testata il 19 agosto e ha fugato in data odierna qualunque dubbio sulle decisioni già prese in merito alla politica

27 Agosto 2023

Roberto Vannacci, chi è il generale autore de "il mondo al contrario": le missioni in Iraq, Afghanistan, Somalia, Rwanda, Yemen, Libia, Russia, Bosnia, le denunce sull'uranio impoverito, le 3 lauree

frame video

Il Generale Roberto Vannacci è noto per essere l'autore de "Il mondo al contrario", un libro che ha alzato il dibattito movimentando le noiose giornate d'agosto. La prima intervista di Vannacci ad un giornale l'ha rilasciata a questa testata il 19 agosto: ESCLUSIVA.

Vannacci: "Entrerò in politica a fronte di un progetto e di strumenti"

In un primo momento, Vannacci aveva evidenziato le condizioni per un eventuale ingresso in politica in una seconda intervista a noi rilasciata il 23 agosto: ESCLUSIVA.

Molti hanno ipotizzato un ingresso in politica del generale, ma in data odierna ha fugato qualunque dubbio rilasciando un'intervista al Giornale d'Italia. 

Vannacci al GdI: "Non ho deciso nulla. Se dovessi scendere in politica lo annuncerò io, sono un soldato e di parola"

Alla domanda sul suo eventuale ingresso in politica, Vannacci risponde con convinzione e chiarezza.

Vannacci: "Non ho ancora deciso nulla. Come ho già detto, credo di essermi guadagnato la reputazione in questa débâcle, di essere un uomo di parola. Se dovessi scendere in politica, lo annuncerò io. Non fidatevi delle imitazioni. Anche se dovessi scendere in altri campi tra i quali l'imprenditoria sarò io ad annunciarlo. Faccio il soldato e continuerò a fare il soldato per ora. Non è una cosa di giorni, state tranquilli. In questo momento c’è un’inchiesta sommaria e voglio che l’inchiesta finisca dopo di che si vedrà".

Vannacci e il discorso al 9° reggimento col Moschin di Angelucci

Vannacci: "Il Comandante Angelucci è un mio stimatissimo collega, quando ha lasciato il comando del 9° ha ripreso la frase degli arditi, mi ricordo perché ero là".

Il discorso attribuito al generale Vannacci, era stato in realtà pronunciato dal colonnello incursore Giuliano Angelucci il 28 settembre 2018 durante la cerimonia di fine comando. Un discorso la cui paternità è del capo di Stato Maggiore dell'Esercito Salvatore Farina e che è intriso di orgoglio e senso di appartenenza a un gruppo che tutto dà, finanche la vita, per la Patria e la Bandiera. Qui di seguito il VIDEO virale del discorso al 9° Rgt: discorso di commiato

Roberto conclude poi l'intervista rivelandoci che è in vacanza con la famiglia: "Adesso comunque sono al mare con le figlie, un caro saluto".

"Il mondo al contrario" scala le classifiche: bestseller del momento

Intanto, l'effetto del suo libro sta crescendo in modo significativo: è stato annunciato il lancio di un movimento ispirato proprio a "Il mondo al contrario", opera auto-pubblicata dal generale Vannacci. Questo movimento "letterario" ha scelto Lamezia Terme come sede del suo primo incontro.

Il dibattito che ha infiammato l'opinione pubblica in questi giorni di agosto ha giocato a favore del generale Roberto Vannacci che in poco tempo è diventato un vero e proprio fenomeno editoriale: il suo libro, pubblicato attraverso Amazon, ha rapidamente scalato le classifiche di vendita, posizionandosi al vertice dei bestseller.

Un libro che ha fatto discutere e ha indignato la sinistra, ma che sta riscuotendo un notevole successo con quasi 23mila copie vendute, ognuna al prezzo di poco meno di 20 euro, con un giro d’affari che sta per sfiorare il mezzo milione di euro. 

Qui di seguito l'articolo sui profitti del libro: 23mila copie vendute, verso € 500 k di incassi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x