30 Aprile 2023
Alessio Ghersi, fonte: Twitter @Diana55619557
Un ultraleggero è caduto in Friuli a causa di un incidente, nell'alta Val Torre in provincia di Udine. Morto Alessio Ghersi, 34enne, capitano delle Frecce Tricolori ed un parente, Sante Ciaccia di Milano. Il fatto è accaduto a Udine nella giornata di ieri sabato 19 aprile attorno alle 18:30 ed i corpi carbonizzati sono stati trovati in tarda serata. L'allarme è stato lanciato da alcuni testimoni che hanno visto il velivolo precipitare. Il 34enne lascia la moglie e due bambini.
Pony 5 era il nome in codice del capitano Alessio Ghersi, 34 anni, morto carbonizzato nello schianto dell'aereo ultraleggero. Secondo la ricostruzione il velivolo, un Pioneer 300 marche I-8548 decollato poco prima da Campoformido è stato visto avvolgersi di una nuvola di fumo sprigionatasi dopo una fiammata o una esplosione. Ancora un mistero le cause dell'incidente sul quale si sta indagando. L'incidente dovrebbe essere stato generato da un problema meccanico e non da errore del pilota o da un malore improvviso.
Non è la prima volta che accade un incidente di questo tipo. Lo scorso marzo perse la vita il 61enne Ivano Montanari, partito da Campovolo di Reggio Emilia e mai più atterrato. Il suo corpo è stato trovato il 5 marzo dopo un mese di ricerche. Pochi giorni prima invece un elicottero è precipitato in un campo a Prato. Vittima un 80enne; il suo ultraleggero era rimasto incagliato nei cavi dell’alta tensione.
Subito dopo la tragedia i soccorritori hanno allestito un campo base nella zona. L’area dove il velivolo si è schiantato è impervia e completamente coperta dalla vegetazione, raggiungibile soltanto a piedi.
Un incidente che ha scosso l’Aeronautica militare che ha annullato il tradizionale evento del "Primo maggio a Rivolto (Udine)". "L’Aeronautica Militare, nell’apprendere del tragico incidente che ha coinvolto un velivolo civile in cui hanno purtroppo perso la vita nel tardo pomeriggio di ieri i due occupanti, tra cui il capitano Alessio Ghersi, pilota in servizio presso il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico "Frecce Tricolori", si unisce al dolore dei familiari".
Il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Luca Goretti, "a nome di tutta la Forza armata si stringe alla moglie e ai loro due bimbi in questo momento di profondo dolore".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia