22 Aprile 2023
Francesco Borgonovo (fonte video La7)
Francesco Borgonovo "è gay, mi confidò la sua omosessualità, e anche la felicità trovata con un compagno, di cui si sentiva la mogliettina": l'outing del giornalista è uno dei temi più discussi di oggi, sabato 22 aprile 2023. A parlare dell'orientamento sessuale di Borgonovo, senza nessun apparente motivo e senza il consenso del diretto interessato, è Massimiliano Parente su Twitter. A stupire non è l'orientamento sessuale del giornalista (libero di frequentare chiunque e anche di non dirlo), quanto il tweet e l'inspiegabile ragione che c'è dietro. L'orientamento sessuale è un aspetto totalmente privato di ogni persona. Non vorremmo che la rabbia che trapela dal tweet di Parente fosse un attacco alle opinioni espresse da Francesco Borgonovo, per tutto il periodo della pandemia, a favore della libertà di scelta su vaccini, Green Pass e altro.
Tutti si chiedono se sia vero il presunto outing di Francesco Borgonovo. Il giornalista non ha mai rivelato nulla a proposito nelle sue apparizioni televisive, anche perché quando va in tv non è per parlare della sua vita privata, che dovrebbe rimanere tale, ma di lavoro. Firma nota de “La Verità”, da quando è scoppiata la pandemia lui è stato sempre più spesso ospite di programmi televisivi e le sue dichiarazioni in merito ai vaccini hanno sempre fatto molto chiacchierare e gli hanno attirato molte critiche, dalle quali si è sempre difeso.
Ma perché ultimamente si parla di un presunto outing di Francesco Borgonovo? Tutto sarebbe partito da un messaggio pubblicato su Twitter da Massimiliano Parente.
"Voglio raccontarvi una storiella", inizia così il post pubblicato da Massimiliano Parente su Twitter, in cui non viene risparmiato alcun dettaglio. "Si intitola Salvate il soldato Borgonovo. Inizia quindici anni fa circa - prosegue - quando collaboravo con Libero. Tra i redattori cultura c’era Francesco Borgonovo. Diventammo amici, uscivamo a bere, finché non mi confidò la sua omosessualità, e anche la felicità trovata con un compagno, di cui si sentiva la mogliettina, cucinando e facendo le pulizie. Facevamo battaglie libertarie, io come scrittore, di cui Borgonovo ammirava le opere (non era scemo), per esempio combattendo il moralismo di sinistra che attaccava Berlusconi e le olgettine (all’epoca a destra non c’era l’ossessione della “famiglia tradizionale”). Poi passò a La Verità, e nel tempo ha sposato ogni tesi antiscientifica, antioccidentale, filoputiniana, no vax, contro le famiglie gay, contro ogni liberalismo individuale. A vederlo oggi, prezzemolo reazionario e accigliato dei talk show, mi fa tristezza, mi sembra un mix tra un impresario delle pompe funebri e un impiegato del Terzo Reich. La domanda è: cosa gli ha fatto Belpietro? Cosa ti fanno a La Verità? La verità, vi prego, sull’amore, e ridateci Borgaynovo, era così intelligente e simpatico. Ps: qualcuno dirà che sto violando la privacy di un ex amico. No, pensatemi più come Jack Nicholson in Qualcuno volò sul nido del cuculo, solo che ancora non sono riusciti a lobotomizzarmi".
Parente stesso scrive: "Qualcuno penserà che sto violando la privacy di un ex amico"... sta forse mettendo le mani avanti? Ma la domanda principale è perché fare una cosa del genere? Inutile commentare ulteriormente questo post.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia