02 Marzo 2023
Camera dei deputati (foto LaPresse)
Sono partite oggi giovedì 2 marzo, le audizioni per quanto riguarda l'"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19" alla Commissione Affari sociali della Camera. Delle audizioni che hanno visto l'esordio delle virostar tra le quali Matteo Bassetti, Massimo Galli e Nino Cartabellotta, non di rado presenti in televisione durante i momenti più caldi della pandemia.
Non solo virologi ovviamente. Le audizioni riguardo la commissione d'inchiesta sul Covid hanno visto 4 ore di interventi in cui sono stati ascoltati rappresentati dei cittadini, scienziati, giornalisti e rappresentanti dell'Esercito. Le proposte di legge in esame alla Camera sono tre: quelle di Lega, Fratelli d'Italia e Italia Viva-Azione. Una volta sciolti i dubbi si deciderà su budget, presidente e composizione.
Se si decidesse per la proposta di Italia Viva, Davide Faraone, colui che su Twitter scriveva il tweet "il Green pass è strumento di libertà", potrebbe presiedere la Commissione. Qualsiasi sia la proposta vincente, però, la proporzione di Senatori e Deputati deve rispettare quella del Parlamento.
ore 14.15 Associazione "Familiari delle vittime Covid-19" e di Cittadinanzattiva;
ore 14.45 Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (Inail);
ore 15.30 Matteo Bassetti, professore ordinario di Malattie infettive presso l'Università degli Studi di Genova; Donato Greco, medico specialista in Malattie infettive; Massimo Galli, professore di Malattie infettive presso l'Università Statale di Milano; Eugenia Tognotti, professoressa ordinaria di Storia della medicina e Scienze umane presso l'Università degli studi di Sassari;
ore 16.30 Giulio Valesini, giornalista di "Report";
ore 16.50 Pier Paolo Lunelli, generale in riserva dell'Esercito;
ore 17.10 Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe;
ore 17.30 Francesco Zambon, referente aziendale Piano pandemico azienda Ussl 2 del Veneto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia