Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Blocco traffico oggi a Roma per l'inquinamento: orari e chi non può circolare

A Roma firmata l'ordinanza per il blocco del traffico per oggi 4 gennaio 2023. Scopriamo orari e quali veicolo sono coinvolti

04 Gennaio 2023

Blocco traffico oggi 4 gennaio: stop a Roma per l'inquinamento

fonte: Foto di DDP su Unsplash

A Roma blocco del traffico oggi 4 gennaio 2023 a causa dell'inquinamento: scopriamo orari e chi non può circolare

Blocco traffico Roma: motivi

A causa del superamento del valore limite per il Pm10, cioè le polveri con particelle inferiori o uguali a 10 µm, il sindaco di Roma Gualtieri ha firmato un'ordinanza per limitare la circolazione dei veicoli a maggior impatto ambientale. La decisione è stata presa in base alle rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio che hanno registrato il superamento del valore limite nei giorni scorsi. 

Inoltre Arpa Lazio ha fornito delle previsioni modellistiche sullo stato della qualità dell'aria e della sua evoluzione che indicano sull'area di Roma il permanere nei prossimi giorni di una situazione di criticità con il rischio di superamento dei valori limite per le concentrazioni di inquinanti atmosferici.

Blocco auto Roma: orari e chi non può circolare

Sono state adottate le seguenti misure: il 4 gennaio 2023, dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 16.00 alle 19:00, oltre ai divieti permanenti già previsti è stato disposto il divieto della circolazione veicolare privata nell'area della nuova Ztl Fascia Verde per le seguenti tipologie veicolari: autoveicoli alimentati a benzina Euro 3: autovetture alimentate a gasolio Euro 4; ciclomotori e motoveicoli (3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2.

Divieti per stufe e camini a legna e falò

Per il 4 e 5 gennaio 2023 sull'intero territorio comunale è stato disposto il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non rispettano i valori di emissione previsti almeno per la classe 3 stelle.

Disposti anche i divieti di combustioni all'aperto per qualsiasi tipologia (per esempio falò rituali, barbecue e fuochi d'artificio) e di sostare con il motore acceso. È stato inoltre deciso di potenziare il lavaggio delle strade da parte di Ama e i controlli da parte degli Organi preposti.

Divieti a Roma per il 5 gennaio

Per il 5 gennaio 2023 sull'intero territorio comunale è stato disposto lo spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutti gli uffici pubblici che non svolgono servizi essenziali e lo spegnimento degli impianti delle società controllate direttamente o indirettamente dallo Stato, dalla Regione, dalla Città Metropolitana e da Roma Capitale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x