02 Gennaio 2023
Twitter: FrancoScarsell
La salma del Papa emerito Benedetto XVI sarà presente da oggi a mercoledì nella Basilica di San Pietro. I funerali di Ratzinger si svolgeranno giovedì alle 9.30, mentre in questi tre giorni sarà possibile rendere omaggio al Papa emerito scomparso lo scorso 31 dicembre. Sono già in centinaia i fedeli arrivati per salutare il pontefice, mentre per l'ultimo saluto si prevedono circa 60.000 persone.
I funerali di Benedetto XVI verranno celebrati da Papa Francesco. Una cerimonia definita "solenne ma sobria". Senza colpi di scena come piaceva a Ratzinger. Sono già in centinaia i fedeli in fila in piazza San Pietro dove a partire dalle 9 sarà esposto il feretro. Le spoglie del Papa emerito hanno riposato al monastero Mater Ecclesiae fino alla prima mattina di oggi. Gli orari per accedere alla Basilica sono i seguenti: lunedì dalle 9 alle 19, martedì e mercoledì dalle 7 alle 19.
Ai funerali saranno presenti delegazioni ufficiali provenienti da Germania e Italia come fanno sapere fonti pontificie. Il prefetto di Roma Frattasi ha spiegato: "Abbiamo stabilito come regolare afflusso e deflusso da piazza San Pietro, sia nelle giornate dell'esposizione del feretro sia per il funerale, per evitare l'incrocio e l'interferenza tra i due flussi. L'ingresso sarà ai due lati della Basilica e al centro ci sarà il canale di uscita". L'obiettivo "è regolare sia eventuali aspetti critici in tema di ordine pubblico sia proteggere l'incolumità di chi vorrà rendere omaggio al feretro di Ratzinger".
Per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI non sono previsti biglietti. Chi vorrà assistere infatti dovrà rivolgersi all'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. L'ultimo saluto al Pontefice verrà celebrato sul Sagrato della Basilica di San Pietro. Al termine ci saranno l'Ultima Commendatio e la Valedictio mentre il feretro sarà portato nella Basilica di San Pietro e quindi nelle Grotte Vaticane per la tumulazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia