28 Novembre 2022
Facebook: Gabriele Felice
Il caso delle coop di famiglia di Aboubakar Soumahoro si compone di un nuovo capitolo. La suocera Marie Therese Mukamitsindo, già finita nel registro della procura di Latina, adesso si ritrova indagata anche per truffa aggravata e false fatturazioni. Alla donna le è già stato contestato il reato di malversazione. La gestione delle cooperative da parte della famiglia del deputato che da poco si è autoespulso dal gruppo Verdi-Sinistra Italiana è finita da tempo sotto la lente della procura da tempo scatenando un caso non solo politico, visto il passato da difensore dei braccianti di Soumahoro. Marie Therese Mukamitsindo venne premiata da Laura Boldrini nel 2018 come "miglior imprenditrice straniera dell’anno".
La donna al momento è l'unica inserita nel registro degli indagati, non la moglie su cui però negli ultimi giorni si sono aperte le polemiche riguardo la sua immagine da esibizionista sui social. La Guardia di Finanza sotto la delega dei magistrati sta analizzando in che modo siano stati impiegati i fondi ricevuti negli anni dalle due strutture. E sta acquisendo la documentazioni presso le sedi delle cooperative.
Le indagini che sta svolgendo la Procura di Latina la quale sta seguendo il caso, si concentrano in particolare sul flusso di denaro che riguarda sia i conti correnti delle cooperative che i conti personali. A tal proposito, i finanzieri lunedì hanno fatto visita negli uffici del Consorzio Aid di Latina gestita dal figlio di Mukamitsindo, Michel Rukundo.
Nei giorni scorsi Marie Therese Mukamitsindo era stata indagata anche per malversazione, un reato di chi distrae dalla sua destinazione fondi pubblici e sovvenzioni e prevede una pena da sei mesi a quattro anni. Le coop della famiglia del "deputato con gli stivali" Soumahoro avrebbero negli anni, maltrattato i minori, lasciati senza stipendi e soprattutto senza luce e acqua. Dalle loro denunce è scattata l'indagine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia