10 Novembre 2022
Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero mezzi in programma per venerdì 11 novembre 2022 a Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna, Genova, Venezia. Che la Repubblica italiana sia fondata sullo sciopero e non sul lavoro lo abbiamo capito nei mesi passati, particolarmente floridi di scioperi. Come sempre, però, i lavorati che hanno deciso o decideranno di incrociare le braccia, non hanno tutti i torti. Andiamo a vedere assieme come sopravvivere alla nuova giornata da bollino nero città per città.
A Milano, lo sciopero proclamato per venerdì 11 novembre 2022 coinvolgerà i servizi metropolitane, tram, bus e filobus gestiti da ATM. I lavoratori incroceranno le braccia ai seguenti orari: dalle 8:45 alle 12:45. Al contrario, per tutto il resto della giornata i mezzi saranno garantiti.
A Milano, come del resto in tutta la Lombardia, la situazione dei trasporti pubblici sarà resa più complicata in quanto anche Trenord subirà le conseguenze dello sciopero. I treni non saranno garantiti dalle 9:00 alle 13:00. Coinvolte le linee Milano Cadorna – Canzo/Asso, Como Lago/Novara Nord/Laveno/Varese – Milano Cadorna, Brescia/Iseo – Edolo, le linee suburbane S2, S3 ed S4 e, per il tratto gestito anche da Ferrovienord, le linee suburbane S1, S9 e S13.
Nel capoluogo lombardo - ad aumentare i disagi sui milioni di pendolari - andrà in scena, sempre venerdì 11 novembre 2022, anche lo sciopero dei dipendenti di Autoguidovie. Gli orari in cui i bus non andranno sono i seguenti: dalle ore 18:00 alle ora 21:59.
A Roma lo sciopero riguarda tutto il trasporto pubblico locale, dalle ore 8:30 alle ore 12:30. A peggiorare la situazione per i pendolari della Capitale, c'è anche il fatto che lo sciopero di USB Lavoro Privato va in contemporanea con un'agitazione del personale ATAC indetto dalle sigle sindacali Osr Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Ugl-Fna. Questo sarà ugualmente previsto dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Dunque, per la giornata di venerdì 11 novembre 2022 dalle 8:30 alle 12:30 saranno possibili stop sulla rete ATAC (bus, tram, metro e ferrovia Termini-Centocelle), sulle linee bus della Roma TPL e sulla rete Cotral (bus extraurbani e ferrovie Roma-Nord e Metromare).
Per quanto riguarda Napoli, lo sciopero in programma per venerdì 11 novembre 2022 riguarderà la fascia oraria dalle 11:30 alle 15:30. Le modalità però saranno differenti settore per settore. Ecco tutto nel dettaglio:
Nel capoluogo campano, l'11 novembre 2022 ci sarà uno sciopero del personale delle linee EAV. Questo andrà in scena dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Questo è stato indetto dalle sigla Osr Faisa-Confail, Osr Orsa-Tpl e Usb Lavoro Privato.
Lo sciopero riguarda però tutte le città italiane. Non scamperanno all'agitazione di venerdì 11 novembre 2022 nemmeno i cittadini di Torino, Bologna, Genova, Venezia, come quelli di tutte le altre principali città italiane. L’elenco parziale è tratto dal sito del sindacato USB Lavoro Privato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia