Lunedì, 03 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rai, la Meloni non toccherà Fuortes e Laura Chimenti tornerà a condurre il Tg1 delle 20

05 Ottobre 2022

Rai, come già anticipato in esclusiva nelle scorse settimane il numero uno Fuortes può dormire sonni tranquilli: Giorgia Meloni non ha alcuna intenzione di rimuoverlo. Per due motivi: il Quirinale non vuole stravolgimenti a viale Mazzini (per il Colle l'arrivo al potere del centrodestra non dovrà significare la "presa del palazzo d'inverno") e la stessa Giorgia Meloni oltre a non scontentare il Quirinale non vuole certamente dare l'impressione che appena arrivata al potere anziché occuparsi delle bollette cominci subito a pensare a come occupare viale Mazzini (cosa che però è fortemente auspicata da molti dei suoi). Insomma, il leitmotiv di Fratelli d'Italia è che prima bisognerà pensare alle bollette del gas e soltanto successivamente si comincerà a pensare a come rivedere gli assetti di potere a viale Mazzini. "Sarebbe un clamoroso autogol occuparci immediatamente di Rai mentre l'Italia è così piena di problemi" spiegano dal quartier generale di via della Scrofa.

Al Tg1 come conduttrici e conduttori sono in pista Valentina Bisti, Sonia Sarno, Roberto Chinzari, Paola Cervelli, Laura Chimenti e Maria Soave (D'Aquino è in distacco agli Approfondimenti) di rientro dalla fortunata esperienza di Uno Mattina. Alle 20 sono rimasti in tre: l'ottimo e affidabile Alessio Zucchini sempre più volto autorevole dell'edizione principale, la lanciatissima Giorgia Cardinaletti e l'esperta Elisa Anzaldo. Per il quarto conduttore Radio Corridoio parla di Andrea Gerli, visto recentemente al touch screen e arrivato da RAI News 24 per rinforzare gli Esteri.

Ultim'ora: Laura Chimenti tornerà a condurre il Tg1 delle 20 dopo le polemiche dei mesi scorsi che hanno riguardato anche Francesco Giorgino ed altri.

Capitolo ascolti: l'eterno Maurizio Mannoni con il suo Linea Notte su RaiTre tiene sempre botta negli ascolti (come dimostra l'analisi dello Studio Frasi basata su dati Auditel che qui presentiamo). La formula del programma però è ormai logora e ripetitiva: avrebbe bisogno di un deciso rinnovamento. Perché aspettare ancora? Vista la fascia oraria e la totale assenza di concorrenza potrebbe fare molto di più.

Marco Antonellis

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x