01 Novembre 2025
Aniello Scarpati Fonte: X @GiorgiaMeloni
È stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso Tommaso Severino, 28 anni, ritenuto alla guida della Bmw X4 che nella notte si è scontrata con una volante della Polizia a Torre del Greco, causando la morte dell’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati e il grave ferimento del collega che era con lui. L’uomo, risultato positivo ad alcol e sostanze psicotrope, è stato rintracciato all’ospedale Maresca di Torre del Greco, dove si era recato per farsi medicare le ferite riportate nell’impatto e dove ora è piantonato. Dalle prime informazioni il 28enne risulterebbe incensurato, nessun legame con ambienti borderline o criminali del vesuviano.
Secondo le prime ricostruzioni, la Bmw X4 — con a bordo sei persone, tra cui 3 minorenni — procedeva ad alta velocità quando ha invaso la corsia opposta, centrando in pieno l’auto della polizia e facendola ribaltare in un fossato a ridosso della stazione ferroviaria di Santa Maria la Bruna. “La volante si è scontrata con una Bmw X4, con a bordo sei persone, che, procedendo ad alta velocità, ha invaso la corsia opposta, centrando l’auto della polizia e facendola ribaltare e precipitare in un fossato”, si legge nella relazione iniziale.
Il 28enne, titolare con la famiglia di un negozio d’ingrosso di abbigliamento, è stato arrestato dopo essere stato identificato come conducente del Suv preso a noleggio. A suo carico, oltre all’omicidio stradale aggravato dall’uso di stupefacenti, è stata contestata l’omissione di soccorso insieme agli altri 5 passeggeri. Severino ha riportato “vaste ecchimosi a tronco e capo, conseguenza dello scontro – sarà sottoposto a tac”. La Procura di Torre Annunziata sta valutando la posizione dei tre maggiorenni a bordo, mentre quella dei minorenni è al vaglio della Procura per i minori.
A bordo della volante c’erano l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, residente a Portici, e il collega alla guida, rimasto gravemente ferito. Scarpati “sarebbe morto sul colpo”, mentre l’altro agente, Ciro Cozzolino, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. “Paziente in prognosi riservata, intubato ed in ventilazione meccanica. Frattura di bacino embolizzato e ridotto. Varie contusioni d'organo. Farà successivi controlli diagnostici per rivalutazione clinica”, recita il bollettino medico diffuso dai sanitari.
Entrambi gli agenti sono stati trovati incastrati tra le lamiere: i colleghi accorsi sul posto hanno constatato il decesso di Scarpati, che non avrebbe dovuto essere in servizio quella notte, ma aveva accettato di sostituire un collega impossibilitato a lavorare. L’uomo lascia la moglie e tre figli.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, puntano ora a chiarire l’esatta dinamica dell’incidente attraverso le immagini delle telecamere e le testimonianze dei presenti. Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche il questore di Napoli, Maurizio Agricola, e le autorità locali.
L’amministrazione comunale di Torre del Greco ha annunciato la proclamazione del lutto cittadino nel giorno dei funerali di Aniello Scarpati. Il sindaco Luigi Mennella, dopo un incontro a Palazzo Baronale con il comandante della Polizia municipale Gennaro Russo, il vicesindaco Michele Polese e la vicepresidente del Consiglio regionale Loredana Raia, si è recato al commissariato dove prestava servizio il 47enne. “A nome dell'amministrazione e dell'intera città – ha affermato il sindaco Mennella – abbiamo voluto portare la piena solidarietà al dirigente Antonella Palumbo e a tutte le donne e gli uomini che quotidianamente lavorano per assicurare la massima tutela alla cittadinanza. Siamo profondamente scossi e ci stringiamo alla moglie e ai tre figli dell'agente deceduto. Seguiamo anche l'evolversi della situazione, in particolare per ciò che concerne le condizioni dell'altro agente ferito e ricoverato a Napoli in prognosi riservata”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia