Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sciopero 16 settembre 2022: Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Firenze

Sancito un nuovo sciopero dei mezzi pubblici per venerdì 16 settembre 2022, previsti disagi in particolare nelle maggiori città italiane: Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Firenze

14 Settembre 2022

Sciopero 16 settembre 2022: Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Firenze

Per la giornata di venerdì 16 settembre 2022 è previsto un nuovo sciopero dei mezzi pubblici: particolari disagi a Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Firenze. La nuova agitazione sindacale va in scena a 7 giorni dall'ultima, quella di venerdì 9 settembre, quando l'Italia si era fermata per lo sciopero del settore ferroviario. Le motivazioni sono inoltre le stesse: i lavoratori del settore trasporti protestano contro le continue aggressioni che subiscono dai passeggeri.

Sciopero 16 settembre 2022: Milano

I disagi maggiori si registreranno naturalmente nelle principali città italiane. A Milano lo sciopero di venerdì 16 settembre 2022 farà incrociare le braccia ai lavoratori di Atm e Trenord. L'agitazione sindacale sarà di 8 ore. Nel capoluogo lombardo i mezzi pubblici si fermeranno - o meglio, non saranno garantiti dalle 8:45 alle 15. "Scioperiamo - hanno fatto sapere le organizzazioni sindacali in una nota - di fronte a una situazione intollerabile su cui bisogna intervenire subito. A tutt'oggi non si è registrato alcun intervento a tutela del personale da parte dei datori di lavoro e neanche da parte del legislatore con specifici provvedimenti indirizzati a prevenire e scoraggiare le aggressioni al personale dei mezzi pubblici. Servono provvedimenti immediati in assenza dei quali continueremo con forza a rivendicare la tutela di lavoratori e lavoratrici del trasporto pubblico locale".

Solo a Milano, l'ultima aggressione a un dipendente del settore trasporti era andata in scena venerdì 9 settembre. Il tutto era andato in scena nella stazione di Affori della linea 3 della metropolitana di Milano. Un addetto della stazione è stato colpito in faccia da un uomo che aveva saltato i tornelli d'accesso. Non è stato un caso isolato. Pochi giorni prima, il 26 agosto, era avvenuto un incidente simile.

Sciopero 16 settembre 2022: Roma

L'altra città dove si rischia un caos totale è Roma. Nella capitale i lavoratori di Atac, Roma servizi per la mobilità, Cotral e Roma Tpl incroceranno le braccia dalle 8.30 alle 16.30. Con loro si fermeranno anche gli impiegati delle aziende Tpl del Lazio. Dal preavviso diffuso dai sindacati si legge: "Le disposizioni del presente articolo in tema di preavviso minimo e di indicazione della durata non si applicano nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell'ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori".

Anche in questo caso, fanno sapere le sigle sindacali, lo sciopero è stato indetto "a causa dei gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori".

Sciopero venerdì 16 settembre a Napoli

A Napoli lo sciopero sarà di 4 ore. Inizierà alle 11.30 per terminare alle 15.30. L'agitazione sindacale riguarderà i mezzi ANM a e coinvolgerà la metro linea 1, le funicolari Chiaia, Montesanto, Centrale e Mergellina ed i mezzi di superficie, bus e tram. Anche a Napoli, come sempre, sono previste fasce orarie di garanzia in cui i mezzi andranno regolarmente.  

Orari funicolari Chiaia, Centrale, Montesanto e Mergellina:

  • Ultima corsa prima dello sciopero alle ore 11.20
  • Prima corsa dopo lo sciopero alle ore 15.50. 

Orari Metro linea 1: 

  • Ultime corse prima dello sciopero: da Piscinola: ore 10.54; da Garibaldi: ore 10.52
  • Prime corse dopo lo sciopero: da Piscinola: ore 16.16; da Garibaldi: ore 16.56

Orari bus, tram e filobus:

I bus, i tram ed i filobus faranno le ultime corse fino a 30 minuti prima dell'inizio dello sciopero. Successivamente riprenderanno il servizio con le prime corse circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.

Firenze

Lo sciopero nazionale di 8 ore coinvolgerà anche la tramvia di Firenze. Sono previsti disservizi e disagi per i passeggeri della tramvia dalle ore 9.30 alle ore 17.00. La tramvia circolerà comunque regolarmente dall’inizio del servizio (5 del mattino) fino alle ore 9.30 e dalle 17 fino alle 2 di notte.

Torino, Bologna, Catania

Ogni altra città italiana, come ad esempio Torino, Bologna, Firenze e Catania sempre riguardo gli orari dello sciopero di venerdì Sciopero venerdì 16 settembre 2022, avrà orari diversi a seconda dell’azienda di appartenenza e il sindacato che lo ha indetta. Il consiglio rimane dunque quello di contattare direttamente l’azienda di trasporti locale per farsi dire gli orari in cui i servizi sono garantiti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x