Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tony Binarelli: causa morte, malattia, tumore. Tutto su come è morto

Nella giornata di martedì 12 luglio 2022 è arrivata la notizia del decesso di Tony Binarelli, tutto su come è morto veramente: causa morte, malattia, tumore

12 Luglio 2022

 Tony Binarelli: causa morte, malattia, tumore. Tutto su come è morto

Nella giornata di martedì 12 luglio 2022 è arrivata la triste notizia del decesso di Tony Binarelli, ex prestigiatore: causa morte, malattia e tumore. Tutto su come è morto veramente l'uomo diventato famoso per essere stato, tra le altre cose, la controfigura di Terence Hill per i giochi di prestigio in Lo chiamavano Trinità. L'uomo aveva 81 anni di età e d qualche tempo era ricoverato all’ospedale Pertini di Roma. Si tratta di un momento particolarmente tragico per la televisione italiano. Binarelli è morto ad appena un giorni di distanza da Angelo Guglielmi, storico direttore di Rai3 e Amedeo Ricucci, giornalista Rai.

Tony Binarelli: causa morte, malattia, tumore

La causa della morte di Tony Binarelli è da ricercare in quella lunga malattia che lo tormentava da anni. Su essa non si sa molto. Amici, parenti e colleghi stanno tenendo - anche ora - il massimo riserbo sulla questione. Tony Binarelli avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 16 settembre.

Con il decesso di Tony non c'entra nulla il Covid o tantomeno il vaccino contro il Covid. Questa è una precisazione che si rende sempre necessaria a fronte dei molti che, al decesso di una persona famosa, da due anni a questa parte corrono sempre a cercare una correlazione tra il decesso e il virus o tra il decesso e il siero per tenere sotto controllo il virus. Tony Binarelli, infatti, era malato da tempo. Qualche tempo fa, inoltre, aveva dichiarato che "temo la malattia. Arrivare a non capire più niente, perdere il proprio spirito. Ecco sì, la malattia mi fa paura". Dichiarazioni che hanno fatto pensare che l'artista soffrisse del morbo di Alzheimer, anche se dalle sue dichiarazioni nulla di certo è mai trapelato.

Binarelli, appassionato di illusionismo, micromagia e cartomagia fin da giovanissimo, avevadebuttato in televisione come professionista nel 1972. Successivamente, aveva preso parte a diversi programmi negli anni ’90, come Domenica In condotta da Corrado. Aveva inoltre ideato e condotto molte trasmissioni di magia. Nel corso della sua brillante carriera, il mago ha ricevuto molti premi e riconoscimenti sì nazionali. Inoltre aveva avuto anche parecchi riconoscimenti internazionali. Infine, nell'ultimo periodo della sua carriera, si era dedicato a insegnare la sua arte a una nuova generazione di maghi.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x