Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid Italia, il bollettino di oggi 18 marzo: 76.250 positivi e 165 morti. Il tasso di positività sale al 15,5%

Comunicati i dati del bollettino Covid Italia di oggi 18 marzo 2022: i positivi sono 76.250, mentre i morti 165. In totale sono stati effettuati 490.883 fra tamponi molecolari e antigenici

18 Marzo 2022

Covid Italia, il bollettino di oggi 18 marzo: 76.250 positivi e 165 morti. Il tasso di positività sale al 15,5%

Fonte: lapresse.it

Sono 76.250 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, venerdì 18 marzo 2022, mentre i morti sono 165. I dati sono stati diffusi nel consueto bollettino dalla Protezione Civile e del ministero della Salute. I numeri di oggi sono sostanzialmente stabili rispetto al bollettino della giornata di ieri, 17 marzo, quando erano stati registrati 79.895 nuovi casi. Salgono invece le vittime, ieri assestatesi a 128. I dati sono stati rilevati su un totale di 490.883 fra tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività sale dello 0,5% e si assesta all'15,5%. Stabili infine gli ingressi nei reparti di terapia intensiva (+1), mentre con 6 unità in più aumentano invece i ricoveri nei reparti ordinari. 

Covid Italia, il bollettino di oggi 18 marzo

Nel bollettino di oggi si contano anche 46.408 guariti, in calo rispetto ai 48.190 registrati ieri. Guardando ai contagi, le tre regioni che hanno registrato il maggior incremento sono state il Lazio, con 9.004 nuovi casi, la Lombardia con 8.555 e la Puglia con 8.521. Continua intanto l'avanzata di Omicron nel Paese. Secondo i risultati dell'indagine rapida condotta dall'Iss e dal Ministero della Salute al 7 marzo scorso la variante era predominante al 99,9%, con una variabilità regionale che oscilla tra il 99,2% e il 100%. La sottovariante BA.2 e stata invece riscontrata nel 44,1% dei casi analizzati in regioni e province autonome, con una variabilità tra lo 0,0% e il 79,7%.

"Anche questa settimana i dati relativi al Covid-19 in Italia mostrano una tendenza alla risalita" ha dichiarato il direttore Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, commentando i dati del monitoraggio settimanale. Rezza ha poi spiegato che "data l'elevata circolazione del virus, e la crescita nel tasso di incidenza, è bene continuare a mantenere comportamenti ispirati alla prudenza". Concetti simili anche quelli espressi da parte del direttore dell'Iss Silvio Brusaferro: "Nell'ultima settimana il numero di nuovi casi è cresciuto. Un quadro coerente con la situazione europea, dove c'è un'elevata circolazione e un incremento del numero di nuovi casi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x